Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiTelematica, Kögel sviluppa un proprio sistema per i rimorchi

Telematica, Kögel sviluppa un proprio sistema per i rimorchi

Presentato al Transport Logistic di Monaco, Kögel Telematics consente l’accesso in tempo reale ai dati relativi alla localizzazione, alla refrigerazione ed all'EBS di rimorchi e semirimorchi, in un portale web autoesplicativo e di facile utilizzo

-

Fa il suo debutto alla Transport Logistic di Monaco Kögel Telematics, il nuovo sistema di telematica per rimorchi realizzato da Kögel. Nello stand 312, padiglione A6, un modello in scala 1:10 illustra a quali dati possono accedere in modo facile e comodo i conducenti, gli spedizionieri e i clienti con il nuovo sistema.

Se fino ad adesso Kögel Telematics era un componente di terzi che funzionava insieme al portale web di un partner, ora l’azienda tedesca si affida a un sistema completamente nuovo, appositamente messo a punto per i suoi semirimorchi. Il telematic system autoprodotto consente un accesso in tempo reale ai dati relativi alla localizzazione, alla refrigerazione e all’EBS di rimorchi e semirimorchi, in un portale web di Kögel autoesplicativo e di facile uso. Il nuovo modulo per rimorchi collega inoltre la telematica del veicolo alla diagnostica dei sistema frenante, integrando nell’analisi altri dati specifici del mezzo.

Con il portale web o con un sistema di gestione della flotta, poi, gli spedizionieri, oltre ai dati telematici PosControl standard (determinazione della posizione, andamento del percorso e dei tempi di viaggio, geofencing), possono richiamare in tempo reale anche altre informazioni. L’EBSControl fornisce i dati del sistema elettronico di frenata (EBS) sugli interventi del sistema RSS ed inoltre il chilometraggio, la velocità, il carico assiale, la pressione dei pneumatici e l’usura dei freni. Il TrailerControl indica lo stato di traino attuale, di apertura delle porte e della batteria e l’attivazione/disattivazione dell’accensione della motrice. Il TempControl contribuisce a sorvegliare e a gestire la temperatura all’interno di un veicolo furgonato refrigerato e a documentare completamente la catena del freddo, fornendo inoltre informazioni circa i cicli di esercizio e manutenzione o sorvegliando la temperatura dell’asfalto in un cassone ribaltabile.

close-link