Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politica

Leggi e politica

Decreto flussi, via libera ad altri 500mila lavoratori in 3 anni, ma l’autotrasporto esplora altre strade

E’ arrivato ieri il via libera preliminare di Palazzo Chigi al nuovo decreto flussi che dispone l’impiego di circa 500mila lavoratori stranieri in Italia...

Società quotate escluse dallo split payment dal 1° luglio 2025

Il meccanismo Iva che separa il pagamento del corrispettivo da quello dell’imposta varrà solo per le fatture emesse – cioè trasmesse al SdI – dalla società quotate entro il 30 giugno 2025, senza che rilevi la data di effettuazione delle fatture stesse. Devono fare attenzione, quindi, le società di trasporto che hanno società quotate

Codice della strada, niente sospensione breve della patente se la violazione è rilevata con l’autovelox

Non sarà possibile applicare la pena accessoria della sospensione breve della patente, introdotta con l’ultima revisione del Codice della strada, se la violazione viene...

Pedaggi: mezzi pesanti a zero emissioni esentati in Europa fino al 2031

Prorogata dalla Commissione europea l’esenzione dal pagamento dei pedaggi stradali e dei diritti d’uso per i mezzi pesanti (autobus e camion) a zero emissioni...

Biocarburanti, Tzitzikostas apre alla neutralità tecnologica

“Sostengo la neutralità tecnologica e credo che occorra prendere in considerazione tutte le tecnologie”. È un Apostolos Tzitzikostas, Commissario europeo dei Trasporti e del Turismo...

Camion esentati dall’uso del tachigrafo: il ministero dell’Interno chiarisce quali sono

I veicoli per l’autoscuola, quelli che raccolgono rifiuti domestici a domicilio, quelli impiegati per la raccolta del latte nelle fattorie, quelli per la manutenzione delle strade, quelli che trasportano animali vivi dalle fattorie ai mercati o dai mercati ai macelli locali, entro un raggio massimo di 100 km. Sono soltanto alcuni esempi delle diverse tipologie di camion che, per il tipo di lavoro che fanno, possono evitare di usare il tachigrafo. Una circolare del 20 giugno li elenca in modo puntuale

Biocarburanti, l’Italia lotta per la neutralità tecnologia. Verso la revisione del regolamento Ue in autunno anche per i camion 

Potrebbe arrivare già in autunno la verifica del regolamento europeo Co2 per i veicoli pesanti, in un primo momento calendarizzato per il 2026. L’operazione...

Logistica: nel Lazio nasce l’osservatorio Unindustria-Sindacati. Appalti e lavoro sotto la lente

Un protocollo d’intesta, firmato da Sabrina De Filippis (Unindustria), Valeria Mizzau (FILT-CGIL), Marino Masucci (FIT-CISL) e Maurizio Lago (UIL Trasporti), nato con l’obiettivo di...

close-link