Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Mercato aprile, crescono solo i veicoli industriali (+2,7%), male i commerciali (-4,5%), peggio i trainati (-10%)

Secondo le stime Unrae crollano anche i mezzi alimentati a GNL (-76,4% sui quattro mesi 2022) e i leggeri sotto le 6 ton (-24%). Nei primi quattro mesi dell'anno segno comunque positivo per medio-leggeri e pesanti (entrambi a +4,5%) e furgonati (+4,2%), mentre rimorchi e semirimorchi perdono il vantaggio del periodo gennaio-marzo chiudendo in sostanziale pareggio (0,7%)

Medkon-Porto Taranto, cresce l’Italia nel Mediterraneo 

L’obiettivo della società turca è quello di intensificare gli scambi commerciali tra i due Paesi e raggiungere le 50mila tonnellate l’anno (5000 TEU)

LNG: dal 15 giugno via alle domande per il credito di imposta

Finalmente è arrivato l’atteso decreto del MIT che disciplina le modalità di erogazione del credito di imposta del 20% concesso sugli acquisti di gas naturale...

Frode fiscale da 74 milioni, coinvolte 19 imprese logistiche

Le società, che facevano parte del consorzio di Bologna LHS, sono accusate di un'ingente evasione dell'Iva, di indebita compensazione di finti crediti fiscali e di somministrazione illecita di manodopera. Quarantaquattro i denunciati

Germania, primo partner commerciale del Porto di Trieste

Zeno D’Agostino (ADSP Mare Adriatico Orientale): «Trieste è lo sbocco al mare della Germania del Sud»

Primo trimestre 2023: Volvo vende in Europa 600 camion elettrici da 16 ton

Sono troppo pochi per gioire? Per certi versi sì, ma sono comunque quattro volte tanto rispetto a quelli che la casa svedese aveva venduto nello stesso periodo del 2022. Tanto che, se allora deteneva una quota del 32%, adesso sale al 50%. Peccato che l’Italia ancora non riesca a fornire un contributo significato a questa corsa verso la decarbonizzazione del trasporto

Accordo Volvo Trucks Italia-Plenitude per l’energia rinnovabile

La società Benefit di Eni, installerà cinque impianti fotovoltaici presso concessionari Volvo Truck Center del Nord Italia

Il Polo Logistica di FS inizia il rinnovo della flotta con 40 locomotori e 115 carri

Siglato a Monaco, nella cornice del Transport Logistic, un contratto con Siemens per l’acquisto di locomotive e carri di ultima generazione, in grado di trasportare il 30% di tonnellate merci in più, consumando il 25% in meno di energia. Ma l’obiettivo è di acquisire altre 400 locomotive e 3.600 carri per ringiovanire un parco vetusto

close-link