I reel di UeT
I reel Instagram di Uomini e Trasporti
Come sta cambiando il rapporto tra #autista e #camion?
L’evoluzione digitale non passa solo dai motori elettrici: riguarda anche il modo in cui si guida, si comunica col mezzo, si vive la cabina.
Con lo #ScaniaSmartDash cambia tutto: due display digitali, comandi intuitivi, informazioni sempre aggiornate.
Nel reel vi portiamo a bordo per scoprire come funziona davvero, su uno Scania 100% elettrico.
#Scania #trasporto #innovazione #digitalizzazione #autisti #tecnologia
Lug 14

🚛 #Dashcam: controllo o protezione?
Nel nuovo episodio della #TruckaniTech, Laura Broglio ci spiega cos`è e come funziona questa speciale videocamera di bordo.
Registra tutto ciò che accade davanti (e dentro) al mezzo, protegge l`#autista, fornisce prove oggettive in caso di sinistri e può perfino aiutare nella formazione.
In poche parole, non è solo sorveglianza: è sicurezza, consapevolezza e tutela.
In collaborazione con @insidegeotab
#Truckani #SicurezzaStradale #Autotrasporto #FleetManagement #TecnologiaCamion #UominiETrasporti #geotab
Lug 11

🙌🏻 È uscito un nuovo episodio della nostra serie "Storie su ruote"!
Abbiamo raccontato la storia del @consorzio_trans_lusia, che ha scelto i nuovi camion #Daf per affrontare al meglio le sfide del trasporto ortofrutticolo.
🎙Ce lo racconta Alberto Zoppellaro, tra comfort, consumi ottimizzati e tecnologie come la telecamera corner view.
Il video completo è sul canale YouTube di #K44.
.
.
.
#camion #autotrasporto #logistica #ortofrutta #agroalimentare #translusia #daftrucks #tecnologia #telecamere #adas #autisti #camionisti #lavoro #professione
Lug 10

⚠️ I rischi del carico non fissato in modo corretto.
Secondo la #Cassazione, se il carico di un #camion cadendo provoca la morte di una persona, non si è davanti a una semplice negligenza o inadempienza dell`autotrasportatore, ma a un omicidio colposo.
Nel caso di specie un #autista è stato condannato a 4 anni di reclusione con l`accusa di omicidio colposo per non aver ancorato in modo idoneo un carico, che poi cadendo dal semirimorchio privo di sponde aveva travolto un`auto e causato la morte di una donna.
E tu, lo sapevi?
.
.
.
#100numeridigital #uet #autotrasporto #camionista #fissaggio #carico #sicurezza #carcere #omicidiocolposo #strada #regole
Giu 30

🚛 Quanto ne sai di telematica?
Nel secondo episodio della Truckani Tech, parliamo di quella tecnologia "invisibile" che tiene sotto controllo camion, dati e decisioni.
🎥 Guarda il video e seguici per non perdere i prossimi episodi della serie!
.
.
.
In collaborazione con @insidegeotab
#TruckaniTech #Telematica #LogisticaDigitale #Innovazione #TrasportoMerci #FleetManagement #Geotab #UominiETrasporti
Giu 27

Il settore della #logistica è in piena espansione, ma le imprese fanno fatica a trovare figure con le competenze giuste.
Per questo nasce il Corso di Alta Formazione in Logistics Management, promosso dall`@unitrieste con il supporto di #Federtrasporti e di #UominieTrasporti.
Iscrizioni da luglio.
Info su www.logisticsmanagement.it
Giu 25

#TruckaniTech è la nuova serie reel di #UeT che spiega la tecnologia applicata al trasporto e alla logistica. In questo primo episodio parliamo di #IntelligenzaArtificiale.
Ma cosa fa davvero l`#IA?
Non solo pensa veloce. Ma prevede.
Analizzando in tempo reale enormi quantità di dati, capisce infatti quando un mezzo rischia un guasto prima ancora che accada.
Sceglie il percorso migliore in base a traffico, meteo e ritardi.
Aiuta a organizzare magazzini e flotte in modo più efficiente.
Una rivoluzione silenziosa, ma già in atto, che sta trasformando la #logistica: da sistema reattivo a predittivo.
In collaborazione con @insidegeotab
Con il supporto scientifico di TTS Italia e Freight Leaders Council
Giu 13

🚔 Controlli su strada: come sceglie la Polizia i camion da fermare?
Siamo stati con loro, lungo l’A1 tra Bologna e Firenze, per scoprirlo sul campo.
Guarda il video completo su YouTube, sul canale #K44.
.
.
.
Collaborazione tecnica: @tachigrafovdo
#controlli #controllistradali #polizia #poliziastradale #checkpoint #camion #autisti #autotrasporto #regole
Mag 30

Cambiano le regole sulle attese al carico/scarico.
Con l’approvazione del Decreto Infrastrutture arrivano infatti importanti aggiornamenti:
🔹 La franchigia scende da 2 ore a 90 minuti
🔹 L’indennizzo sale da 40 a 100 euro l’ora (o frazione)
🔹 Possibilità di richiedere il pagamento a committente o caricatore
Cosa ne pensate di questa norma?
.
.
.
#autotrasporto #decretoinfrastrutture #diritti #autisti #logistica #camionisti #trasporti #attese #100NumeriDigital #UeT
Mag 29

Ce lo avete chiesto in tanti: «Ma come fa la Polizia a selezionare i camion da controllare?»
Siamo andati sul campo, lungo l’A1, insieme agli agenti della Stradale per scoprirlo.
📅 Il video completo esce venerdì 30 maggio sul nostro canale #YouTube di #K44.
🔍 Non perdetelo!
#checkpoint #camion #poliziastradale #controllistradali
Mag 27

🦸♀️ Essere "Super", per un #camion, significa superare i limiti del proprio tempo.
Come quando nel 1961 nacque il primo #ScaniaSuper, pensato per una nuova era: quella delle #autostrade. I veicoli pesanti di allora infatti erano lenti, progettati per un altro tipo di viabilità. Ma servivano mezzi capaci di viaggiare più a lungo, più in fretta, consumando meno.
Così arrivò il #DS10 della serie 75: un 10 litri turboalimentato, più potente ed efficiente, in grado di fare “più lavoro, in meno tempo e con costi ridotti” — come recitava lo slogan dell’epoca.
Un camion davvero #Super, anche perché introdusse la turbocompressione, che riutilizza i gas di scarico per migliorare il rendimento del motore.
E oggi?
Sessant`anni dopo, la sfida cambia: ridurre le emissioni. Così nel 2021 #Scania ha rilanciato il nome Super con un 13 litri capace di toccare un rendimento mai visto prima: 50% di efficienza.
📽️ Per raccontare lo spirito dei camion dell’epoca, abbiamo usato il modello più vicino disposizione: uno Scania-Vabis L65, uno dei più vicini appunto, per linea e anni, al primo Super.
Mag 16

Nella #Truckani di oggi parliamo della batteria con tecnologia #AGM (absorbent glass mat).
Si tratta di una batteria in cui l`elettrolita viene assorbito in un "tappetino" di fibre di vetro. Ciò permette di poter montare le batterie nella zona vicino al traino, per fare spazio ai serbatoi dell`AdBlue.
.
.
.
In collaborazione con @varta.agit
Mag 9

Fermarsi per un pasto lungo l`autostrada può pesare molto sul portafoglio.
Nelle aree di servizio italiane, i rincari sono arrivati a toccare tutti i prodotti: dal caffè all’acqua, passando per panini e altri generi alimentari.
Un panino in autostrada, ad esempio, può costare il 70% in più rispetto a un bar «tradizionale».
Per gli autotrasportatori, già alle prese con costi operativi alle stelle, il costo del vitto diventa un problema insostenibile.
Di fronte a questi prezzi da capogiro, non sorprende allora che per molti autisti la soluzione più conveniente (e spesso l’unica praticabile) rimanga l’organizzazione fai-da-te con la «schiscetta» preparata a casa.
.
.
.
#100numeridigital #inflazione #prezzi #autisti #camion #camionisti #areediservizio #lavoro #professione #autotrasporto #uet
Apr 23

È gas, ma si comporta da liquido.
Nel lemma di oggi della #Truckani parliamo di #LNG (gas naturale liquefatto): una questione di adattabilità. E anche un po` di #Bauman...
Apr 18

Hai mai sentito parlare di #aftermarket?
È in pratica tutto quello che accade dopo che un veicolo esce dal concessionario.
🔧 Ricambi, accessori, riparazioni, modifiche, personalizzazioni… L’aftermarket è il mondo in cui ogni veicolo trova il suo stile, la sua #manutenzione e – perché no – anche una seconda vita.
Ne parliamo nel nuovo episodio di #Truckani, il dizionario semiserio sull’autotrasporto.
Apr 11

Buon compleanno Sprinter: 30 anni di storia del trasporto leggero.
Ce lo racconta il nostro @gen_hopes direttamente dal museo @mercedesbenz a Stoccarda.
#mercedes #vans #history
Apr 3

In Italia il tasso di disparità occupazionale uomo-donna nel settore dei conducenti di mezzi pesanti è vicino al 95%.
Una percentuale che, per quanto sensibilmente migliorata rispetto agli anni precedenti, denota ancora un’evidente e inaccettabile discriminazione di genere nel settore.
.
.
.
#autotrasporto #logistica #gendergap #disparitàdigenere #camion #autista #lavoro #professione #donne #uomini #trasporti #camionisti #camioniste
Mar 27

Carta o TMS? Il dilemma dell`autotrasportatore 😇😈
.
.
.
#truckani #ironia #tms #dizionario #autotrasporto
Mar 21
