Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLogistica

Logistica

Ponti e gallerie, entro fine anno il monitoraggio sarà completamente digitalizzato sulla rete Aspi

Gemelli digitali e monitoraggio dinamico approdano sulla rete Aspi con l’obiettivo di monitorare il patrimonio infrastrutture, interessato da un traffico anche di 200 veicoli...

MSC acquisisce MVN e irrompe nella logistica industriale integrata

MSC-Mediterranean Shipping Cruises scende in campo nel settore della logistica industriale integrata. Il Gruppo ha infatti annunciato l’acquisizione - tramite la controllata Medlog Holding...

Logistica, costi in crescita per le aziende: fatturato e outsourcing in frenata

Crescono le incertezze e le criticità nella logistica alle prese con l’aumento dei costi e la transizione green. Nel 2024 il mercato vale 117,8...

Autamarocchi sempre più tedesca: dopo la sede di Monaco arriva quella di Amburgo

A un anno esatto dall’inaugurazione della sede bavarese di Autamarocchi Intermodal, articolata con una filiale anche a Duisburg, la società triestina dimostra la sua volontà di creare un network logistico europeo, destinato a soddisfare la domanda di operatori marittimi e grandi spedizionieri, affacciandosi pure in uno dei principali porti container europei, da dove coprirà Bremerhaven e Rotterdam

Lactalis apre a Melzo hub logistico Galbani Salumi: da qui partiranno ogni giorno 350 consegne

Il gruppo leader nel settore lattiero caseario rilancia, con un investimento di 7 milioni di euro, lo storico stabilimento a marchio Galbani. Dal magazzino, di 6.000 mq refrigerati e dotato di 5.700 posti pallet, transiteranno 22 mila tonnellate di prodotto ogni anno, di cui 20.500 andranno in distribuzione in Italia. Punti di forza: la prossimità al sito produttivo; la netta separazione dalla logistica dei formaggi; il tracciamento istantaneo tramite QR code dei salumi

Sicurezza informatica nel trasporto europeo: nasce un Consorzio a Bologna

In un panorama globale segnato da crescenti minacce alla sicurezza informatica, la salvaguardia delle infrastrutture critiche di trasporto è diventata fondamentale per garantire la...

Cresce la partnership Arix-Chep: quando il pallet pooling fa pulizia degli sprechi

Arix produce materiali per pulizia proponendo materiali frutto di riciclo. Chep propone un’alternativa all’acquisto dei pallet, tramite un noleggio e una gestione efficiente. Nel 2013 le due aziende si sono accorte di parlare la stessa lingua e dalla loro collaborazione logistica sono scaturiti risultati positivi che le hanno indotto ora ad alzare l’asticella degli obiettivi. Fino a voler abbattere, dal prossimo anno, 90 mila kg di Co2 e 987 kg di rifiuti e di risparmiare 10.556 dm³ di legno

Agroalimentare: più flessibile e green la logistica post pandemia

Più green e più grandi le flotte per il trasporto a temperatura controllata, con veicoli generalmente usati per la distribuzione di cibo in regime...

close-link