Nel corso di una tavola rotonda digitale il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili mette l'accento sulla necessità di scelte a più modalità di trasporto e sulla creazione di filiere italiane che portino avanti la transizione all'elettrico e all'idrogeno. Ma di incentivi per il rinnovo del parco non se ne parla
Ci ha provato o non lo sapeva? In ogni caso le conseguenze di quel lungo carico sistemato così male sulla motrice gli sono costati 796 euro di multa, il ritiro della patente e quello della carta di circolazione. E poteva andargli peggio...
La Mesaroli Logistica di Trevenzuolo (Vr) utilizza soluzioni avanzate e mezzi top di gamma, come gli oltre 200 semirimorchi isotermici S.KO COOL di Schmitz Cargobull, e dedica particolare attenzione alle tematiche ambientali e di sicurezza
Dopo l'incidente della scorsa settimana, causa di due decessi, ieri un tamponamento fra mezzi pesanti nel tratto compreso tra Latisana e Portogruaro allunga la striscia di sangue
La Mesaroli Logistica di Trevenzuolo (Vr) utilizza soluzioni avanzate e mezzi top di gamma, come gli oltre 200 semirimorchi isotermici S.KO COOL di Schmitz Cargobull, e dedica particolare attenzione alle tematiche ambientali e di sicurezza
Le immatricolazioni dei veicoli sopra le 16 ton. continuano a trainare il mercato dei veicoli industriali. Anche se alternative al diesel, aldilà delle parole, non sono ancora prese in considerazione dai trasportatori
A Spinetta Marengo nel 1971 Michelin inaugurava lo stabilimento per la produzione di pneumatici per auto avviando così lo sviluppo di un polo industriale...
Il quesito del lettore riguarda una tematica evergreen del trasporto, da sempre oggetto di interesse trasversale nel settore. Tra le due distinte figure dello...
Oggi vi parlo di un’agevolazione che vi permetterà di:- ridurre di due anni i termini per l’accertamento (tre anni anziché cinque);- dimezzare le sanzioni...
Con l’introduzione del Vidimazione Virtuale del Formulario (Vi.Vi.Fir), la gestione dei rifiuti fa un altro passo verso il digitale. Infatti, a decorrere dall’8 marzo...
Ultima stagione di una sit-com americana di grandissimo successo. Tutto meritato. Racconta le storie di una bislacca famiglia allargata, seguita nello scorrere degli anni...
Come ci era mancata Olive Kitteridge, donna rude e difficile, diretta e imprevedibile, ma a tratti tenera, emozionante, fragile. La sua è un’esistenza imperfetta...
Serie HBO, diretta dalla regista premio Oscar Susanne Bier, chemerita tutto il successo riscosso.La bravura degli interpreti è indiscutibile: una Nicole Kidman in...
Gelsomina Settembre detta Mina è la protagonista femminile della serie gialla di De Giovanni. È una bella donna, quasi vergognosa del suo aspetto avvenente,...
Nel corso di una tavola rotonda digitale il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili mette l'accento sulla necessità di scelte a più modalità di trasporto e sulla creazione di filiere italiane che portino avanti la transizione all'elettrico e all'idrogeno. Ma di incentivi per il rinnovo del parco non se ne parla
La Mesaroli Logistica di Trevenzuolo (Vr) utilizza soluzioni avanzate e mezzi top di gamma, come gli oltre 200 semirimorchi isotermici S.KO COOL di Schmitz Cargobull, e dedica particolare attenzione alle tematiche ambientali e di sicurezza
Le immatricolazioni dei veicoli sopra le 16 ton. continuano a trainare il mercato dei veicoli industriali. Anche se alternative al diesel, aldilà delle parole, non sono ancora prese in considerazione dai trasportatori
A Spinetta Marengo nel 1971 Michelin inaugurava lo stabilimento per la produzione di pneumatici per auto avviando così lo sviluppo di un polo industriale...
È il 15 agosto: i pomodori appena caricati vanno portati in tutta fretta nello stabilimento che li trasformerà in passata. Non c'è un minuto da perdere, ma... improvvisamente nel quadro strumenti si accende una spia rossa che non segnala niente di buono. Sono momenti complicati, resi più facili da gestire grazie all'intervento di un angelo custode, che in una qualunque ora di tutte le giornate dell'anno è sempre disponibile a venire in soccorso. Ci spiega in che modo Maurizio Bolzoni, titolare dell'officina CRV di Parma.
Volvo Group e SSAB hanno firmato un accordo di collaborazione per la ricerca, lo sviluppo, la produzione in serie e la commercializzazione dei primi veicoli realizzati con acciaio privo di fossili. La casa svedese intende già da quest'anno avviare la produzione di veicoli con componenti di acciaio prodotto da SSAB utilizzando l'idrogeno
Slitta a ottobre l’appuntamento con l’International Conference & Expo. Il perdurare dell’emergenza pandemica, nonostante l’avvio delle campagne vaccinali, continua a far slittare in avanti...
Se l'unità di refrigerazione per semirimorchi dell'azienda americana non soddisfa l'obiettivo di risparmio di carburante dopo il primo anno, il produttore statunitense garantisce che la maggior spesa verrà rimborsata
Ultima stagione di una sit-com americana di grandissimo successo. Tutto meritato. Racconta le storie di una bislacca famiglia allargata, seguita nello scorrere degli anni...
Il quesito del lettore riguarda una tematica evergreen del trasporto, da sempre oggetto di interesse trasversale nel settore. Tra le due distinte figure dello...
Oggi vi parlo di un’agevolazione che vi permetterà di:- ridurre di due anni i termini per l’accertamento (tre anni anziché cinque);- dimezzare le sanzioni...
Con l’introduzione del Vidimazione Virtuale del Formulario (Vi.Vi.Fir), la gestione dei rifiuti fa un altro passo verso il digitale. Infatti, a decorrere dall’8 marzo...
La Legge 190/2014 (legge di bilancio 2015) ha apportato modifiche rilevanti al D.lgs 286/2005 dedicato alle «Disposizioni per il riassetto normativo in materia di...
Un malfunzionamento dei freni crea le scintille che generano un incendio su un veicolo in viaggio lungo il tratto veneto della A4. La prontezza del conducente nel gestire la situazione evita al trattore di andare in fumo
Istituita nel 2008 dalla World Association of Sleep Medicine (Wasm), la giornata mondiale del sonno punta alla sensibilizzazione sull'importanza del dormire bene. Il sonno, infatti,...
Arriva il nuovo podcast di Sanilog, il fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore logistica, trasporto merci e spedizione
Alzi la mano chi ,prima di mettere in moto il camion e di partire ogni mattina per una nuova missione, non compie quel piccolo, ripetitivo, consolatorio rituale quotidiano. Serve a controllare che tutto sia a posto (luci, gomme, ralla, ecc), a essere sicuri di non trovarsi dopo a fare i conti con spiacevoli sorprese, ma anche ad accarezzare la nostra parte più scaramantica. Ecco i rituali più gettonati dagli autisti. E voi a quale vi affidate?
Mancano gli autisti, si sa. E le donne, almeno in parte, potrebbero colmare tale lacuna. Una potenzialità che rischia di essere messa in crisi dalla pandemia, che ha cancellato solo nel 2020 oltre 99mila posti di lavoro al femminile, per lo più in settori quali il turismo (bar, ristoranti e alberghi) e il tessile (negozi di abbigliamento). La protagonista del nostro videocast si chiama Elisa Crivellari ed esattamente un anno fa lavorava proprio in un negozio di un noto brand di alta moda. Poi, quando ha chiuso per lockdown, ha deciso di prendere patente e CQC e di salire su un camion. Perché lo ha fatto? Con quali costi? Con quali esiti professionali?
Più allarghi i punti di vista, più sei vincente. È questo il principio alla base dell’iniziativa «No Women No Panel – Senza donne non se ne parla», la campagna europea lanciata dalla Commissaria europea per l’Innovazione, Ricerca, Cultura, Istruzione e Giovani Marya Gabriel e promossa in Italia da Rai Radio 1 e in particolare dalla direttrice Simona Sala (la prima donna a dirigere la rete radiofonica del servizio pubblico).
Siamo in Campania, città metropolitana di Napoli. Trovare aziende di autotrasporto, a queste latitudini è normale. Anzi, le statistiche dicono che questa Regione stia...