https://youtu.be/vBV1F8yq1vk
Cargografie è la nuova serie di documentari di K44 che fotografa diverse aree geografiche dell'Italia dal punto di vista trasportistico, logistico e infrastrutturale. In...
Nella sede di Ala (Trento) della Rigotto Autotrasporti è stata realizzata una vera e propria officina del costruttore svedese, con tecnici specializzati e attrezzature, metodi e processi Scania. I vantaggi consistono nella sensibile riduzione dei fermi macchina, nel calo delle ore e dei km di guida – altrimenti impiegati per il raggiungimento dell’officina di riferimento – nel risparmio sui consumi di carburante e sulla produzione di CO2 e infine nella pianificazione più efficace degli autisti
L’iniziativa, che durerà 5 anni, studierà le soluzioni di trasporto a emissioni zero sulle lunghe distanze, utilizzando veicoli elettrici a batteria. Il "Zero Emission HGV and Infrastructure Demonstrator Programme" segue il recente Battery Electric Truck Trial (BETT) che ha visto l’impiego di 20 Daf LF Electric per la distribuzione urbana
È la passione ad accomunare lavoro e amore. Un sentimento nutrito di miraggi e della sofferenza indotta dalla disillusione. Eppure a noi umani piacciono le cose difficili da avere: in amore la persona giusta, nel lavoro il ricambio generazionale
Una sentenza della Cassazione Penale ha condannato il titolare di una ditta di trasporto merci per omicidio colposo, aggravato dal mancato rispetto delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Un suo autista era stato investito da un'autogrù – ed era deceduto – in un piazzale in cui mancavano le segnaletiche orizzontali e verticali di sicurezza
Il danneggiamento fisico di un autotrasportatore durante la manovra di un carrello elevatore non è stato giudicato indennizzabile in tre gradi di giudizio né da parte del conducente del forklift, né dall'azienda per cui questi lavorava (nel frattempo fallita) né dall'assicurazione. Vediamo perchè