Veicoli - logistica - professione

Grimaldi, le Autostrade del Mare viste dalla nave

La redazione di K44 ha prodotto all’edizione 2023 di LetExpo di Verona una miniserie dedicata al trasporto combinato strada-mare. In questo primo episodio affrontiamo questa modalità dal punto di vista degli armatori, con la voce di tre esponenti della compagnia Grimaldi – Flavio Gentile, Simone Mulazzani e Biagio Pisauro – che illustrano i risultati dello scorso anno, i vantaggio per l’autotrasporto e le novità introdotte nel 2023, con uno sguardo fino al mercato emergente dell’Africa

Continental semplifica i controlli pre-partenza con Verified Inspection

Un’app sullo smartphone e alcune etichette elettroniche applicate sul veicolo garantiscono un controllo verificabile e sicuro del mezzo, personalizzabile in base ai processi di gestione della flotta e all’archiviazione dei dati. Inoltre è possibile pianificare i passaggi in officina in modo efficiente, assicurando una produttività della flotta più alta

MAN: nuovo sito per nuovi diesel

170 milioni di euro per un nuovo edificio di 23 mila mq dedicato alla produzione di un nuovo motore da 13 litri che verrà utilizzato da tutti i brand del Gruppo Traton. L’ampliamento del sito produttivo MAN Truck & Bus di Norimberga è uno dei più grandi progetti del costruttore di Monaco. La produzione inizierà nel 2024 e si affiancherà a quella delle batterie per camion

Se l’umanità non trova parcheggio

Scivolavo nel buio profondo di una (ormai distante) notte estiva di tanti anni fa, quando scendevo gli Appennini passando per Roncobilaccio. La «vecchia», come...

È omicidio colposo quello provocato dal conducente che non fissa il carico

Secondo la Cassazione prefigura un vero e proprio omicidio con previsione quello determinato da un autista che, per negligenza, imprudenza e imperizia, non provveda al fissaggio delle merci trasportate, così che queste travolgano un’altra persona, provocandone la morte. «In questo caso – afferma la Corte Suprema – il conducente non è solo responsabile di comportamenti negligenti e anti-doverosi, ma di aver agito con la chiara consapevolezza della possibile perdita del carico»

Se l’autista è formato la sua azienda non risponde di violazioni al Codice della strada

Per il giudice di pace di Grosseto è esclusa la responsabilità oggettiva di un’impresa di autotrasporto merci per conto di terzi per le violazioni commesse dall'autista, se l'azienda ha assolto agli obblighi di controllo e formazione del personale conducente

close-link