Veicoli - logistica - professione

HomeCentonumeriBit & camion

Bit & camion

42 camion, 135 locomotive, 2.000 carri: ecco dove Fs Logistix investirà i 2,16 miliardi

La lista si completa con 8 gru a portale, 5 gru mobili e una nave ibrida che andranno ad aggiungersi da qui al 2029 alla dotazione già in possesso della nuova entità nata all’interno del Gruppo Fs per presidiare la logistica dal primo all’ultimo miglio. Un’operazione che parte con una piattaforma digitale in grado di fornire agli utenti informazioni mirate alla prenotazione di prestazioni, realizzate sulla base di diverse filiere che comprendono, oltre al trasporto, anche servizi di logistica

De Filippis (Fs Logistix): «Spedizionieri digitali nostri partner per i servizi su gomma»

L’amministratore delegato di Fs Logistix delinea per Uomini e Trasporti la strategia della realtà nata nel Gruppo Fs per competere in ambito logistico, un futuro campione nazionale che “affiancherà Poste Italiane” in un mercato in crescita dove lavorare insieme. Oltre all’annuncio di 42 camion che verranno acquistati con procedure pubbliche, l’Ad parla di partnership con aziende presenti sul mercato e che presentano novità sul tema della digitalizzazione. Intanto va avanti anche l’acquisizione del 30% di CFI

30%: è l’aumento del prezzo di un semirimorchio centinato negli ultimi tre anni

Costi, aumenti e rincari: il mondo del trainato segue quello dell’automotive, con qualche eccezione. Forse ancora per poco

7%: è l’aumento medio del prezzo di un camion dal 2023 al 2025

Negli ultimi tre anni il costo di un camion nuovo è aumentato sensibilmente. L'incremento riflette una complessa interazione di fattori globali, tecnologici e normativi, a cui si aggiungono gli strascichi della crisi nella supply chain

2,9%: è la riduzione di consumo promessa dai Renault T High in versione 2025 

Il 25 marzo diciotto veicoli della serie Smart Racer sono stati consegnati presso la filiale italiana della casa francese ad altrettanti dealer per farli toccare con mano ai propri clienti. Questo modello, caratterizzata da una colorazione distintiva, da una livrea speciale e da tecnologie all’avanguardia (comprese le nuove retrocamere digitali) adotta una serie di accorgimento per consumare meno e tagliare le emissioni di CO2

38%: è la percentuale di aziende logistiche italiane che hanno implementato soluzioni di automazione

Negli ultimi anni l'automazione ha assunto un ruolo centrale nella logistica italiana. Secondo un'indagine condotta su un campione di oltre 500 aziende e contenuta...

10 minuti: è il tempo per ricaricare un camion a batteria solida (se la tecnologia mantiene le promesse)

Immaginate un camion elettrico in grado di percorrere centinaia di chilometri con una batteria più leggera e ricaricabile in meno di dieci minuti. Sarebbe...

198.000: le immatricolazioni di veicoli commerciali nel 2024 (+0,9%)

Il mercato dei veicoli commerciali leggeri chiude il 2024 con oltre 198 mila immatricolazioni, +0,9% rispetto al 2023, quando i volumi non raggiunsero di...

close-link