FAI esprime soddisfazione per il Decreto Infrastrutture, frutto dell’intenso lavoro del Tavolo delle Regole condotto presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, perché...
Il Segretario Generale di Assotir punta il dito contro le nuove norme, promettendo di seguire l’iter in Parlamento per sottoporre alcune modifiche proposte dall’associazione, tra cui il coinvolgimento diretto del committente in caso di ritardi al carico/scarico e controlli più accurati da parte dello Stato a tutela della sicurezza e dell’efficienza del sistema logistico
L’errore principale che un’azienda può commettere è quello di pensare di resistere davanti al contesto che muta, rimanendo sempre uguale a sé stessa. Spesso,...
Gestire un’azienda oggi è diventato sempre più complesso: non basta l’iniziativa, servono metodo, competenze e, spesso, formazione continua. Questo è particolarmente vero in settori...
Gli incentivi statali o regionali all’aggregazione e a sostegno dei contratti di rete aiutano, ma spesso sono alla base dell’avvio delle collaborazioni, quello che...
Negli ultimi anni, la logistica ha conosciuto una crescita esponenziale, trainata da trasformazioni strutturali nei consumi e nella produzione. Tuttavia, questa evoluzione non è stata...
«Possiamo definire ‘eroi’ gli imprenditori che riescono ad essere competitivi, nonostante le criticità infrastrutturali che caratterizzano il territorio in cui operano: questo vale per...
Logistica del farmaco è al secondo appuntamento con la tecnologia e con la digitalizzazione. Dopo quello del 2020 dovuto all’obbligo di ordine elettronico, arriva...