Il Governo federale tedesco cerca di far fronte alle decine di migliaia di parcheggi per camion mancanti nel Paese attraverso la tecnologia digitale. Un nuovo sistema telematico di parcheggio nella Renania-Palatinato ha garantito un 50% in più di posti, ma ci sono dubbi sull’efficacia dello strumento sul lungo periodo
Tra fine estate e inizio autunno riprenderà l’attività il trasporto combinato su ferro tra Orbassano e Aiton. L’AFA è inattiva dallo scorso aprile. Il percorso potrà essere utilizzato anche da treni di altri operatori ferroviari
L’incidente avvenuto stamattina presto nel territorio del comune di Sissa Trecasali. L’autista è stato ricoverato in ospedale in condizioni preoccupanti ed è tenuto sotto stretta osservazione
Arriva l’ok del ministero dell’Economia, d’intesa con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alle spese non documentate per l’autotrasporto: confermata la deduzione forfetaria...
Il bando dell’Albo degli Autotrasportatori a sostegno delle aree di sosta sicure per i mezzi pesanti, lanciato a ottobre 2024, si chiude, dopo mesi di...
Il meeting, organizzato dall’Interporto del capoluogo emiliano, in collaborazione con Federtrasporti, Regione Emilia-Romagna, AUSL locale, mostrerà il 10 giugno i risultati di una ricerca condotta dalla School Interporto Bologna su un campione di 121 camionisti. I dati raccolti evidenziano che l’età media è di 49,3 anni, il 95% sono uomini e l’80% italiani, ma con una significativa presenza di lavoratori provenienti dall’Est Europa
Nel cuore della notte del 3 giugno un commando di una decina di uomini si è introdotto in un centro logistico a Lacchiarella (MI). Ha messo le mani su due camion carichi di materiale informatico di valore milionario. Ma l’intervento delle guardie giurate prima e quello dei carabinieri poi sono riuscito a sventare la rapina. L’area milanese, come si legge nel volume «Quando la coperta è corta» dedicato alle assicurazioni nell’autotrasporto – presentato a Bologna il prossimo 17 giugno – è l’area italiana a maggior tasso di furti alle merci. E in Italia – si legge nell’ultimo rapporto di TT Club, BSI e TAPA EMEA – il numero di furti è quadruplicato rispetto a tre anni fa