Veicoli - logistica - professione

HomeNWL - Attualità

NWL - Attualità

Prospettive e rischi dell’immigrazione di autisti|K44 podcast

La carenza di autisti colpisce tutti i Paesi europei, ma alcuni si stanno già muovendo in modo spregiudicato per affrontarla. Polonia e Lituania, per esempio, hanno già rivolto lo sguardo a oriente, arrivando sino allo Sri Lanka e alle Filippine con accordi per reclutamento e formazione sul posto e agevolazioni da parte dei loro Governi per i permessi di soggiorno. Quali sono le prospettive e i rischi di questo fenomeno? Ne parla questo episodio del podcast K44 “La voce del trasporto” con la voce di Daniele Di Ubaldo e Michele Latorre e un intervento di Roberto Parrillo, presidente della confederazione sindacale ETF.

Revisioni da rivedere: su UeT di giugno inchiesta sui controlli periodici sui camion

Nel numero di giugno di Uomini e Trasporti, che trovate online sul nostro sito a partire da oggi, parliamo della sempre più ingarbugliata questione delle...

Confermato il credito di imposta del 20% per i consumi di LNG

La legge di conversione del decreto Bollette, già pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ribadisce la possibilità, anche per i consumi di gas finalizzati all’autotrasporto, un credito di imposta del 20% sulla spesa sostenuta nel secondo trimestre 2023. Seppure a certe condizioni…

Ok da Bruxelles al Marebonus italiano: in arrivo 125 milioni in 5 anni

La Commissione europea ha ufficialmente approvato il finanziamento pubblico italiano al trasporto combinato strada-mare, il cosiddetto Marebonus, pensato per incoraggiare il trasporto merci a passare...

EDITORIALE | Diffidate delle tariffe leggerissime

Ricordo che qualche anno fa, nel corso di un’intervista concessa all’indomani dell’approvazione dell’articolo 83 bis – quello celeberrimo sui costi minimi della sicurezza –...

Targa Telematics perfeziona l’acquisizione di Viasat Group

La compagnia tecnologica ha rilevato il 100% del capitale sociale del gruppo piemontese, creando così un leader europeo nel settore IoT (Internet of Things) in 8 Paesi del Continente, oltre che in Cile

Daimler Truck e Toyota fondono Fuso e Hino in un’unica società

La transizione energetica costa cara. È vero per un’azienda di autotrasporto quando si reca ad acquistare un camion elettrico o equipaggiato con una tecnologia...

In un subappalto logistico gestito digitalmente il datore di lavoro è il titolare del sistema informatizzato

Il Tribunale di Padova ha stabilito che, nell’ipotesi in cui i poteri direttivi e di controllo siano esercitati con sistemi telematici, il rapporto di lavoro deve essere considerato alle dipendenze del titolare di questi mezzi tecnologici

close-link