Veicoli - logistica - professione

Anche io volevo il camion

Stefania Pezzetti, Ceo BRT: «Il gap di genere esiste, serve impegno per superarlo»

«Bisognerebbe smettere di parlare della diversità di genere come di un problema e cominciare a considerarla ‘un fatto’. Non esistono ‘generi’ sul lavoro, esistono...

Anche io volevo il mare: storie di donne nello shipping nel libro di Wista Italy

Anche io volevo il mare. Potrebbe intitolarsi così – riecheggiando la rubrica di Uomini e Trasporti che da anni racconta l’audace conquista da parte...

Consuelo Viola: «Le autiste sono sempre sottovalutate»

«Ci tengo a precisare che non sono una figlia d’arte, nessuno in famiglia faceva questo lavoro. Eppure, quando ho comunicato la mia scelta di...

Elena Bortolotti, dalla fabbrica al camion: «In cabina ho ritrovato il sorriso»

«Sono una mamma single di (quasi) 47 anni. Mia figlia ha vent’anni, la mantengo da sola da quando ne aveva sei, ma con tanti...

Lorena Gemma Della Giovanna, ventidue anni in cantiere

52 anni, di cui 22 passati in cabina, tra un cantiere e l’altro. È la storia di Lorena Gemma Della Giovanna, per tutti Lory, autista originaria di Primaluna, in provincia di Lecco. Una donna di poche parole e molta esperienza, che non ama mettersi in mostra ma per la prima volta si apre raccontandoci la storia perché «è bello vedere riconosciuto il lavoro delle donne»

Antonella Scicchitano: «Senza il camion non so stare»

«Sono la figlia di un camionista, che senza camion non sa stare e ogni volta che salgo in cabina con il mio papà mi sento su un trono con il mio re». Si presenta così Antonella Scicchitano, responsabile amministrativa della Scicchitano Trasporti, l’azienda di famiglia che, con grande orgoglio, guida dal 2018 insieme al papà Alessandro, «anche se tutti pensano che il capo sia io» ci rivela

Romina Cristelli. L’equilibrio tra ufficio e cabina

Romina Cristelli è autista e imprenditrice. Insieme alla zia e ai cugini è titolare della Cristelli, azienda della Valsugana specializzata in sollevamenti e trasporti, e si divide tra ufficio e cabina. È figlia d’arte, ma a 26 anni, dopo la morte prematura del papà si è rimboccata le maniche. Oggi ha 45 anni, è mamma di due ragazze, ama il ballo country e ha le idee molto chiare su cosa serva per poter fare questo mestiere

Marzia Guareschi, «L’autotrasporto mi ha cambiata in meglio, ma non è un mestiere facile»

Marzia Guareschi ha 59 anni e vive a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma. Nella sua vita ha fatto di tutto: dalla rilegatrice in tipografia fino alla commessa in pescheria, ed è anche mamma e nonna. Ma è in cabina che la sua vita ha trovato la piega giusta. Dal 2003, quando ha preso le patenti, è il “jolly” dell’azienda di trasporto di famiglia, che si occupa di trasporto mangimi. Ha anche contribuito a fondare il Lady Truck Driver Team “Buona Strada” e non si è mai risparmiata per far sentire la sua voce, e quella di tutte le donne, nel settore

close-link