È il trend di crescita dei canoni di locazione degli spazi destinati al magazzino o alle rimesse nelle maggiori piazze nazionali. A Milano si arriva a pagare 70 euro al mq/annuo, ma gli operatori stanno considerando anche territori secondari per abbassare i costi. Secondo il rapporto logistica di Scenari Immobiliari, che Uomini e Trasporti è in grado di anticipare in parte, per il 2025 si prevedono luci e ombre dettate, da una parte, dal calo dell’inflazione e, dall’altra, dall’instabilità geopolitica, aggravata dall’introduzione dei dazi di Trump
Negli ultimi anni il costo del gasolio nell’extrarete è diminuito sulla scia di vicende internazionali e geopolitiche, seguendo l’andamento del dollaro e della domanda nazionale. Secondo il monitoraggio di Figisc per Uomini e Trasporti dal 2016 il calo è stato del 31,7% con abbondanti oscillazioni. Anche negli ultimi mesi il prezzo è in discesa, dal 25 marzo è diminuito dell’1,5 per cento
Negli ultimi tre anni il costo di un camion nuovo è aumentato sensibilmente. L'incremento riflette una complessa interazione di fattori globali, tecnologici e normativi, a cui si aggiungono gli strascichi della crisi nella supply chain
L’errore principale che un’azienda può commettere è quello di pensare di resistere davanti al contesto che muta, rimanendo sempre uguale a sé stessa. Spesso,...
Gestire un’azienda oggi è diventato sempre più complesso: non basta l’iniziativa, servono metodo, competenze e, spesso, formazione continua. Questo è particolarmente vero in settori...