Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneFinanza e mercato

Finanza e mercato

Il gruppo Mascio cerca 90 autisti e 10 meccanici da assumere: ecco a quali condizioni

Un contratto a tempo indeterminato di livello B3, con maggiorazioni di varia natura, compreso un premio di produttività di 5.000 euro l’anno. È quanto offre l’importante gruppo della provincia di Bergamo, attivo nel trasporto al servizio dell’edilizia civile e delle grandi opere

Nel 2022 il cargo aereo ha volato più in alto: la classifica completa degli aeroporti

Tutto il comparto, con 1.107.501 tonnellate, registra un incremento dell’1,7% sul 2021 e dello 0,3% sul 2019. Ma il 70% si concentra tutto su Malpensa. Anche se gli altri scali – Fiumicino, Bologna e Venezia – malgrado molto distanti, registrano tutti una crescita

Caro gasolio, Davide Tabarelli (Nomisma): «La speculazione non esiste»

Macché speculazione. Davide Tabarelli non le manda a dire. Modenese, 62 anni, presidente (e fondatore) di Nomisma Energia, una delle più importanti società indipendenti...

Gasolio, quando la raffinazione è senza strategia

Nel 2019 in Italia erano in funzione 10 raffinerie. Soltanto 10 anni prima, ce n’erano 16 con una capacità di raffinazione di poco superiore...

Giochi di potere. Dinamiche di acquisizioni

Negli ultimi anni le acquisizioni nel mondo del trasporto e della logistica si sono moltiplicate, dando luogo a concentrazioni sempre più diffuse. Insieme a Pietro Spirito, tra i massimi esperti in materia, cerchiamo di capire le ragioni di questo fenomeno e le insidie che nasconde

Tempo di bilanci. il 2022 visto da Italscania

Scania Italia fa il punto sul mercato dei veicoli pesanti dello scorso anno. Dodici mesi intensi, vissuti sulle montagne russe e segnati da clamorosi avvenimenti mondiali. E che nonostante tutto vede il Grifone crescere, in particolare sul fronte dell’assistenza, della transizione sostenibile e della formazione

Ford Trucks Italia. In continuo movimento

Chiusura dell’anno in positivo per l’azienda entrata solo tre anni fa tra i giganti del mercato italiano. I pesanti dell'Ovale Blu hanno raggiunto una quota del 4,5% e superato le 1.000 unità vendute. E anche la rete diventa sempre più capillare

Krone Group aumenta il fatturato a 2,5 miliardi di euro

Un anno alla grande quello da poco concluso per il Gruppo Krone, fra i primi 3 in Europa nella costruzione e progettazione di rimorchi...

close-link