VDO, marchio del Gruppo Continental, al prossimo TranspoLogitec presenterà nuove soluzioni telematiche e di data management adatte alle diverse esigenze di padroncini e flotte di ogni dimensione.
Nello specifico, novità importanti riguardano il tachigrafo DTCO 2.2 che si presenta con un nuovo design del frontale, un nuovo menù di navigazione, funzioni di estrazione carta e di selezione attività unificate in un unico pulsante. Lo scarico dei dati diventa ancora più veloce, con una riduzione fino al 30% dei tempi di scarico della memoria di massa. Ma anche: migliorie del VDO Counter nella rappresentazione delle ore di guida e di riposo; controllo remoto via K-Line, CAN1 o CAN2: inserimento manuale, inserimento ed estrazione carta, stampe da tachigrafo, inserimento località e modifiche orario; registrazione dello storico delle posizioni GPS (con GeoLoc connesso); connessione ai dispositivi di scarico da remoto via GPRS o Wi-Fi.
Altra novità arriva dal CPC – Conti Pressure Check – ora integrato in TIS-Web, il software di gestione dei dati tachigrafici di VDO; il sistema è ora in grado di visualizzare e analizzare i dati degli pneumatici, permettendo ai gestori delle flotte di monitorare posizione, pressione e temperatura delle gomme.
Sviluppate da VDO, gratuite e in continuo aggiornamento, sono invece le diverse App a disposizione di autisti, gestori flotte e centri tecnici. Queste sono:
– TIS-Web Fleet: per i clienti che già utilizzano TIS-Web, prevede un sistema di comunicazione tra gestore della flotta e autisti e lo scarico della Carta Conducente con invio dei dati direttamente nel software TIS-Web (disponibile per Android e iOS).
– VDO Driver: per visualizzare in tempo reale sul display dello smartphone i tempi di guida e di riposo (disponibile per Android e iOS).
– VDO DriveTime: il gestore della flotta può consultare sullo smartphone la posizione di tutti i veicoli, le distanze percorse e la disponibilità di guida residua degli autisti (disponibile per Android e iOS).
– VDO Workshop: consente alle officine di consultare le informazioni tecniche sul tachigrafo digitale (disponibile per Android).
– TruckYa!: gli autisti possono visualizzare e condividere in tempo reale informazioni sulle aree di sosta autostradali e visualizzare sullo smartphone il tempo di guida residuo; (disponibile in Italia prima dell’estate, per Android).
Continental Automotive sarà a Verona al Pad 9 – Stand C4.1 / C4.6