Ford ha svelato al Salone di Bangkok la nuova generazione del Ranger, il pick-up dell’Ovale Blu, che arriverà in Europa all’inizio del 2016, dove le vendite, nel 2014, sono cresciute di oltre il 40% rispetto all’anno precedente. Nel 2014, infatti Ford ha venduto in Europa 21.500 Ranger, contro le 15.000 unità del 2013, passando dal 16,6% al 21,1% nella share del mercato dei pick-up.
Il nuovo Ranger è uno ‘smart pick-up’ con una ricca dotazione tecnologica, che include il sistema di connettività e comandi vocali avanzati SYNC 2, il monitoraggio dell’attenzione del guidatore (Driver Alert), il mantenimento della corsia di marcia (Lane Keeping Aid) e il controllo adattivo della velocità di crociera (Adaptive Cruise Control).
Il nuovo Ranger si affianca alla famiglia Transit nella gamma europea di veicoli commerciali, completamente rinnovata, che sta ottenendo i consensi del mercato.
All’esterno, il nuovo pick-up si distingue per un design imponente che comunica un senso di robustezza, con l’inserimento di alcuni elementi di design tipici della tradizione americana ‘Built Ford Tough’, come le prese d’aria laterali, che si integrano nel design aerodinamico e ne rafforzano l’identità estetica; l’anteriore è dominato dalla nuova griglia trapezoidale e dal trattamento tecnico di superfici, cofano e fari, a sottolinearne la presenza su strada.
All’interno, il Ranger presenta un abitacolo derivato da quelli delle auto, con alti livelli di comfort sia per il guidatore sia per i passeggeri. Le linee orizzontali della plancia trasmettono un’idea di spazio e avvolgono lo schermo touch da 8 pollici. Il pannello strumenti, dal nuovo design bi-color, è dotato di display digitali che permettono di accedere istantaneamente, grazie ai comandi al volante, alle informazioni sul veicolo e alle impostazioni di clima, navigatore e sistema audio.
Versatile, il nuovo Ford Ranger presenta un’ottima capacità di guado (800 mm), un’altezza da terra di 230 mm, un angolo di attacco di 28 gradi e uno di uscita di 25 gradi, per spostarsi agevolmente su ogni tipo di terreno e affrontare le situazioni più estreme e superare ogni tipo di ostacolo. Il sistema di trasferimento della trazione, a controllo elettronico, permette al guidatore di passare dalla modalità 4×2 alla 4×4 premendo un pulsante. Per incrementare la coppia alle basse velocità, o effettuare discese a frenata controllata, il guidatore può selezionare le marce ridotte 4×4, mentre il differenziale a controllo elettronico rende più precisa la trazione sui fondi particolarmente irregolari. Le capacità off-road e di trasporto si accompagnano alla possibilità di trainare rimorchi fino a 3,5 tonnellate. Una nuova calibrazione delle sospensioni permettono un controllo ancora più preciso e viaggi confortevoli, il nuovo servosterzo elettrico EPAS (Electric Power Assisted Steering), il cui intervento progressivo, impostato elettronicamente in base a velocità, accelerazione, angolo di sterzo e forze laterali consente una guida più reattiva e grande manovrabilità. Rispetto a un servosterzo tradizionale, l’assenza di pompa idraulica riduce la rumorosità del motore e incrementa l’efficienza del 3%.
Il nuovo Ranger è dotato di una gamma di tecnologie innovative di sicurezza, connettività e assistenza alla guida. La connettività è data dal sistema Ford SYNC 2, i cui comandi vocali permettono di regolare navigatore, sistema audio e clima mantenendo gli occhi sulla strada le mani sul volante e la funzione Emergency Assistance contatta automaticamente il 112 in caso di incidente. Ma tanti altri sono i sistemi di assistenza sul nuovo Ranger, tra questi: il sistema di monitoraggio dell’attenzione del guidatore (Driver Alert), i sistemi di monitoraggio e mantenimento della corsia di marcia (Lane Departure Warning e Lane Keeping Aid), il controllo adattivo della velocità di crociera (Adaptive Cruise Control), l’allarme preventivo per la prevenzione delle collisioni (Forward Alert con Pre-Collision Assist), il sistema di assistenza al parcheggio (Front and Rear Park Assist), la telecamera posteriore (Rear View Camera), il programma elettronico di stabilità con sistema antiribaltamento e antisbandamento del traino (Electronic Stability Program with rollover mitigation and trailer sway control), il monitoraggio della pressione delle gomme (Tyre Pressure Monitoring System), i sistemi di assistenza alla partenza il salita (Hill Launch Assist), di controllo della velocità in discesa (Hill Descent Control), di controllo adattivo del carico (Adaptive Load Control) e di assistenza alla frenata di emergenza (Emergency Brake Assistance).