Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiAutopromotec 2015: aumentano del 10% gli espositori e si accentua l’internazionalità

Autopromotec 2015: aumentano del 10% gli espositori e si accentua l’internazionalità

Tira una brezza positiva sul mondo dell'automotive. Lo dicono tanti indici, compreso il crescente numero di aziende che hanno confermato la propria presenza alla più specializzata rassegna dell'aftermarket, in programma a Bologna dal 20 al 24 maggio 

-

Tira una brezza leggera, positiva, che ispira fiducia sul mondo dell’automotive. Lo dicono i transiti autostradali in crescita (+2,8% nel 2014) dopo anni di calo, lo dicono le vendite dei veicoli commerciali (+2,1% a gennaio) e degli allestimenti (+5% nel 2014), lo dice pure il numero crescente di espositori (+10% rispetto all’edizione 2013) che hanno prenotato e confermato la propria presenza all’Autopromotec di Bologna, in programma dal 20 al 24 maggio, la più specializzata rassegna internazionale dell’aftermarket del mondo automotive. E non si tratta di un caso: gli stessi organizzatori della rassegna parlano di un vero e proprio trend già manifestatosi da qualche mese e che ha visto crescere l’interesse delle aziende espositrici – tanto che tutto lascia presupporre che anche quel 10% potrebbe essere ritoccato al rialzo – e anche il numero di delegazioni di buyer provenienti dai vari continenti. Prova ne sia che proprio per raccogliere domanda e offerta dei singoli Paesi, e a dimostrazione del livello di internazionalità raggiunto dall’esposizione, quest’anno ci saranno delle aree-paese, molte delle quali dedicate ad attori di rilievo nel panorama automotive internazionale, quali Argentina, Brasile e, per la prima volta, anche la Turchia (padiglione 21).

Inoltre, rispetto al 2013 è più che raddoppiato il numero di gruppi internazionali che visiteranno la manifestazione, con 24 delegazioni già confermate provenienti un po’ da tutto il mondo (Stati Uniti, Messico, Kazakistan, Libano, Marocco, Qatar, Emirati Arabi, Sudafrica, Arabia Saudita, Corea del Nord e Giappone). Senza considerare che è in fase di approvazione l’accordo con ICE per una ulteriore espansione in altri mercati, grazie agli stanziamenti straordinari legati ai grandi eventi fieristici internazionali. I progetti di collaborazione con consulenti privati, realizzati con il cofinanziamento da parte della Regione Emilia-Romagna, hanno permesso al contempo di organizzare visite per operatori provenienti da Paesi emergenti del Sud-est asiatico quali Thailandia, Vietnam e Indonesia, oltre che dalla Turchia. La cooperazione con le Camere di Commercio Italiane di Rio Grande do Sul e della Repubblica Argentina porterà anche una delegazione argentina e una delegazione dal Brasile. Determinante inoltre la collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, grazie alla quale arriveranno delegazioni da: Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Lituania, Polonia, Romania e Slovenia.

Per ottimizzare e implementare l’interazione tra le aziende e tutte le delegazioni di buyer internazionali presenti in Fiera, Autopromotec metterà a disposizione la piattaforma di business matching B2Match, un sistema che permette agli espositori italiani di contattare i buyer internazionali per fissare incontri di business.

Per ulteriori info: www.autopromotec.com

close-link