Carichi pesanti, curve strette, percorsi accidentati, continui stop & go è il duro lavoro dei vei-coli nella miniera di Hüttenheim. Un lavoro a cui la Knauf Gips KG ha deciso di destinare i nuovi Mercedes-Benz Zetros 1833 a due assi 4×4 allestiti con trasmissioni completamente automatiche Allison Serie 3000™. Nel novembre di due anni fa il primo Zetros sostituì un trattore agricolo che era stato utilizzato nella miniera per 15 anni; le eccezionali prestazioni di robustezza e consumi hanno convinto successivamente la Knauf a sostituire altri veicoli con i trattori Zetros che hanno consentito un risparmio del 22% sul consumo di carburante, rispetto ai trattori agricoli da traino con cambio manuale utilizzati in precedenza. Norbert Feilner, responsabile di flotta e officina di Knauf ne è rimasto impressionato: «Rispetto ai vecchi trattori da traino, gli Zetros rappresentano un enorme passo in avanti. Le trasmissioni Allison scelgono sempre il punto di cambio marcia più favorevole e questo incide positivamente sui consumi.».
Nella miniera di Hüttenheim, nella Bassa Franconia, gli Zetros trasportano il gesso grezzo estratto attraverso i labirinti stretti e oscuri all’interno della montagna fino all’impianto di fran-tumazione. Questo significa spostare e gestire un peso totale di 38 tonnellate. Ogni giorno, ogni camion copre circa 200 km a una velocità massima di 30 km/h. «I trattori – prosegue Feilner – devono trainare pesi enormi, con continue fermate e ripartenze. Questo comporte-rebbe frequenti sostituzioni delle frizioni, che ci vengono risparmiate dalle trasmissioni com-pletamente automatiche Allison. Le trasmissioni Allison hanno una durata più elevata e ri-chiedono minore manutenzione rispetto ai cambi manuali o automatizzati; offrono agli autisti un ambiente di lavoro più rilassato risparmiandogli lo sforzo di oltre 500 cambiate manuali al giorno.».
Prima di essere utilizzati nella miniera di gesso, gli Zetros sono stati sottoposti ad alcune modifiche; i collettori di aspirazione, che sporgevano sopra il tetto, sono stati riposizionati dietro la cabina e gli specchietti retrovisori sono stati sostituiti dalle telecamere per visione posteriore, i rimorchi a collo di cigno sono stati costruiti da Knauf e garantiscono un’elevata stabilità off-road.