Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiPiacere, Twizy Cargo!

Piacere, Twizy Cargo!

In vendita anche in Italia la versione cargo della piccola elettrica di Renault. Un solo sedile, un vano di carico da 180 litri, un'autonomia tra i 50 e gli 80 km e tutte le porte aperte per l'accesso in città e il parcheggio "creativo" 

-

È arrivata anche in Italia la versione per il trasporto merci di Twizy, la piccola elettrica di Renault. Con i suoi 2.338 mm di lunghezza e 1.237 mm di larghezza è l’ideale per districarsi nel traffico cittadino come quello milanese dove abbiamo testato le sue doti di agilità e praticità e per parcheggiare quasi ovunque (magari di traverso, sfruttando i piccoli spazi, grazie proprio le sue piccole dimensioni). Le dimensioni del piccolo vano bagagli – ricavato eliminando il sedile passeggero presente nella sua versione classica – sono 550 mm di profondità, 500 mm di larghezza, 950 mm di altezza per un carico utile di 75 kg e un volume di 180 litri. Un po’ rigido sul pavè è però scattante e maneggevole nel traffico cittadino dove trova il suo habitat naturale. Twizy Cargo è pensato infatti per corrieri, postini, medici, piccoli artigiani che possono così effettuare le loro piccole consegne anche nei centri storici grazie al libero accesso nelle ZTL, alla sosta gratuita e alle fasce orarie agevolate per il carico e lo scarico delle merci. Una grande comodità e un grande veicolo di immagine della propria azienda grazie alla possibilità di personalizzazione al 100% il veicolo con ogni sorta di stiker.
L’autonomia reale dichiarata dal costruttore è di 80 km in condizioni di guida attenta, che scende però a 50 km in condizioni d’uso “severe”. Disponibile nella versione quadriciclo leggero (45) e pesante (80), la Twizy Cargo ha prezzi a partire da 8.090 euro IVA inclusa (6.399,23 euro IVA esclusa) per Twizy Cargo 45 (7 kW/9CV e una velocità max di 45 km/h) e a partire da 8.900 euro IVA inclusa (7.063,16 euro IVA esclusa) per Twizy Cargo (13 kW/17CV e una velocità max di 80 km/h); escluse le batterie, che si affittano a un canone mensile variabile fra i 40 e i 50 euro, per 7.500 km, 36 mesi. Per la ricarica delle batterie occorre prevedere circa 3 ore e 30 minuti.

Galleria fotografica

close-link