Persino il musone del possente Kenworth passa in secondo piano rispetto a quello che sta trainando. Protagonista è la statunitense Deep South Crane & Rigging, specialista di trasporti eccezionali con sede a Baton Rouge in Louisiana, che ha fatto un importante investimento presso la tedesca Goldhofer Aktiengesellschaft. Infatti, dopo aver maturato un solido rapporto con il costruttore tedesco con l’acquisto di una ventina di semirimorchi a otto assi THP/DL (dual lane), l’azienda statunitense ha ordinato i primi esemplari delle piattaforme semoventi con trasmissione idrostatica PST/SL-E. La loro combinazione, con 52 assi e quattro “power pack” per una potenza di 360 kW l’uno, è in grado di movimentare carichi fino a 2100 tonnellate.
I rimorchi THP/DL erano stati scelti principalmente per il trasporto di carichi pesanti su strade pubbliche, infatti con il sistema “dual lane” possono variare la larghezza del veicolo per soddisfare i diversi regolamenti in vigore nei vari Stati federali. I sistemi semoventi PST/SL-E sono invece ideali per tutte le operazioni in spazi ristretti che richiedono la massima stabilità laterale e un’altezza minima di carico. Grazie allo sterzo elettronico con un angolo di volta ridotto, anche i carichi più pesanti possono essere ruotati di 360° e posizionati con precisione millimetrica senza manovre aggiuntive. Inoltre, la sospensione dell’assale idraulico con corsa di 300 mm li rende ideali nei cantieri, ma possono essere utilizzati anche su strade pubbliche se necessario.
«Con le piattaforme Goldhofer possiamo gestire i nostri trasporti con maggiore flessibilità – spiega Mitch Landry, Presidente di Deep South – Rispetto ai sistemi tradizionali, i rimorchi semoventi PST/SL-E offrono una migliore stabilità laterale e un’altezza di carico inferiore».