35 miliardi di euro fatturati nel mondo, record storico in Italia e l’assunzione di un nutrito gruppo di giovani nell’organigramma aziendale nazionale. Questa la cornice della presentazione della nuova generazione di pneumatici Generazione 3, oggi declinata anche per gli autocarri (segue quella già sul mercato per i bus) con la denominazione EcoPlus.
Durata, aderenza e contenimento dei consumi. Sono tre obiettivi all’apparenza inconciliabili, ma che possono trovare una risposta valida per tutti i tre parametri attraverso l’estrema specializzazione. Questo è proprio quanto è stato fatto con i nuovi pneumatici per autocarro Gen3 di Continental dove la tipologia di mescola utilizzata per la parte superiore del battistrada assicura un contatto ottimale con la superficie stradale, per una vita utile dello pneumatico più lunga, mentre quella utilizzata per la parte inferiore sulla cintura triangolare a quattro strati della carcassa riduce la generazione di calore per diminuire ulteriormente la resistenza al rotolamento.
La linea Conti EcoPlus si compone dei tre classici modelli per asse sterzante, trattivo e rimorchi.
EcoPlus HS3 è la sigla che contraddistingue lo pneumatico per asse sterzante caratterizzato da un innovativo battistrada che migliora sia la resistenza al rotolamento sia l’aderenza su fondi bagnati. Il design strutturale consente una maggiore capacità di carico per supportare i motori Euro 6, più pesanti dei loro predecessori.
EcoPlus HD3 è lo pneumatico per asse trattivo. Qui il disegno del battistrada con lamelle multiprofilo sostituisce il classico battistrada a tasselli; inoltre, è stata impiegata una nuova mescola di gomma che contribuisce al miglioramento del 16% della resistenza al rotolamento. HD3 è marchiato con il simbolo “3PMSF”, il fiocco di neve su tre picchi di montagna, che dovrebbe diventare il nuovo standard per gli pneumatici invernali.
Per i rimorchi ecco invece EcoPlus HT3, dove le barre triangolari a forma di piramide alla base delle scanalature del battistrada danno stabilità e minimizzano la torsione della gomma, mentre le spalle chiuse consentono di avere un’ampia area di contatto e una stabilità ottimale, riducendo le distorsioni soprattutto nelle manovre più impegnative, tipiche dei rimorchi.
Gli pneumatici della linea Conti EcoPlus dispongono dell’Indicatore VAI che rileva disallineamenti delle ruote dei veicoli, dell‘AirKeep, una tecnologia della carcassa che mantiene la pressione di gonfiaggio e possono essere riscolpiti e ricostruiti.