Ci sono missioni che sottopongono i semirimorchi a stress strutturali molto pesanti. Certamente la movimentazione sui traghetti è uno di questi e così, per garantire durata e robustezza, in Krone hanno allestito un modello della gamma Dry-liner con la cassa di acciaio grecato, la stessa tecnica costruttiva dei container, per poter offrire la massima garanzia di resistenza. Fondamentale nello sviluppo del progetto la consulenza dell’importatore italiano Real Trailer di Suzzara (Mantova) che ha voluto questo trailer per il suo cliente Trasporti Marchesi.
La realizzazione del Dry-liner doveva rispondere a requisiti ben precisi in previsione del trasporto di collettame da e verso il Nord Africa e quindi con frequenti imbarchi.
La cassa garantisce una maggiore resistenza agli urti rispetto a quelle con pareti lisce d’acciaio o plywood; inoltre, il telaio è stato dotato di ganci, evidenziati dalla colorazione gialla, per il fissaggio sul ponte del traghetto. Il trailer è caratterizzato da una sagomatura sulla parte posteriore, in prossimità delle porte, che permette di avere un’altezza utile d’ingresso posteriore identica a quella interna della cassa (2,725 m) ed è stato dotato di due aperture per il riciclo dell’aria.
Il telaio, identico a quello del modello Profi-liner, presenta come altre caratteristiche costruttive un’altezza ralla di 1150 mm, tre assali fissi BPW ET120 con interassi di 1310 mm, freni a disco di diametro 430 mm e pneumatici 385/65 R225. La testata anteriore è rinforzata internamente con un multistrato di 9 mm, con una fascia paracolpi di 250 mm sulla testata e 350 mm laterale.
Il tetto è pure di acciaio con uno spessore di 25 mm, mentre la barra paraincastro posteriore è tonda, pensata per il carico sulla nave.
La sua struttura è certificata per resistere fino a 120 km/h di velocità, mentre tetti, porte e paracabina reggono a un carico di 7,5 t senza deformarsi e di 11 t senza sfondarsi.
Krone Dry-liner, il semirimorchio a prova di traghetto
Codificato XL, cioè idoneo a essere imbarcato sui treni ad alta velocità, il nuovo semirimorchio del marchio tedesco è allestito in acciaio grecato e può affrontare anche i peggiori maltrattamenti
-