Le imprese titolari di licenze e autorizzazioni di servizi postali hanno ancora due giorni di tempo per versare il contributo annuale. La scadenza naturale, infatti, è per il 31 gennaio, anche se pagando entro il 31 luglio ci si grava di una maggiorazione dello 0,50% per ogni mese o frazione di ritardo.
Peraltro il contributo di quest’anno, in virtù della rivalutazione che avviene con cadenza biennale, è salito a 299,00 euro per la sede operativa principale e a 119,00 euro per le sedi secondarie.
I versamenti devono essere effettuati, indipendentemente dalla provincia di appartenenza, alla Tesoreria provinciale dello Stato di Viterbo tramite conto corrente postale n. 3338588 o tramite bonifico bancario o postale (codice IBAN IT68I0100003245350018256914), indicando come causale di versamento “contributo per spese di verifica e controlli anno 2014 – Bilancio dello Stato, capo XVIII, capitolo 2569, articolo14”.
L’attestazione di versamento deve essere trasmessa, via fax, al Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni – Direzione Generale per la regolamentazione del settore postale – Divisione II – V.le America 201 – 00144 Roma; numero fax 06.54.22.11.32).
Il ministero dello Sviluppo economico sottolinea che il mancato adempimento dell’obbligo di contribuzione espone alle sanzioni previste all’art. 21 del d.lgvo 261/1999 e all’eventuale iscrizione a ruolo e il recupero coattivo della somma tramite Equitalia.