Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoTrento, su 11 controlli scattano 27 sanzioni, la più grave (4.130 euro) per trasporto abusivo

Trento, su 11 controlli scattano 27 sanzioni, la più grave (4.130 euro) per trasporto abusivo

-

Oltre 12 ore di controlli su 11 autoarticolati per 27 infrazioni rilevate, con 2 ritiri della patente per alterazione del tachigrafo e 4 fermi amministrativi del mezzo.

Sono i numeri di un’operazione congiunta del nucleo autotrasporto della Polizia Locale e della Guardia di Finanza di Trento su alcuni mezzi di trasporto nazionale e internazionale di merci su strada. L’intervento ha visto la partecipazione di una decina di agenti, con 2 uffici mobili e 3 pattuglie. I controlli si sono svolti su autoarticolati per la maggior parte di paesi UE, con 8 veicoli comunitari (Romania, Spagna, Polonia, Slovenia, Repubblica Ceca), 2 extra comunitari (Turchia) e 1 solo camion italiano.  In totale le infrazioni rilevate, particolarmente gravi, sono state 27 e si riferiscono al Codice della Strada, ai Regolamenti europei e a norme specifiche in materia di trasporto internazionale di merci. Ritirate le patenti di guida a due conducenti, italiano e sloveno, per alterazione del tachigrafo del loro veicolo e sottoposti a fermo amministrativo 4 autoarticolati, due polacchi, uno ceco e uno turco. 

Un altro autocarro rumeno ha perso lungo la tangenziale dei pezzi dell’impianto frenante. Sottoposto a verifiche tecniche, il camion risultava addirittura mancante di pezzi del sistema frenante del trattore e del semirimorchio che rendevano la frenatura pressoché inefficiente. Da qui il divieto di utilizzo del combinato, che è stato scortato a una velocità di 20 km/h presso la più vicina officina autorizzata per il ripristino delle condizioni di sicurezza; dopo di che il mezzo ha lasciato il territorio italiano diretto in Romania. 

Da rimarcare infine due trasporti internazionali risultati abusivi (sanzionati con 4.130 euro e contestuale fermo amministrativo dei veicoli) per vettori non in regola, con anche sanzione a carico della ditta comminttente che non ha controllato la regolarità del trasportatore di 3.098 euro. Una ragione di più per evitare di affidarsi a degli improvvisati piuttosto che a professionisti.

Nei prossimi giorni – fa sapere la polizia – ci saranno ulteriori operazioni di controllo.

close-link