Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoMichelin userà veicoli Einride a guida autonoma

Michelin userà veicoli Einride a guida autonoma

-

Michelin apre alla guida autonoma. Durante la fiera Movin’On di Montreal il costruttore di pneumatici ha annunciato di voler testare i veicoli elettrici e a guida autonoma prodotti dalla svedese Einride e chiamati T-pod. Si tratta di camion privi di cabina di guida, controllati a distanza da un operatore e in grado di trasportare 15 pallet standard per una distanza di 200 km. Il veicolo è stato già collaudato lungo strade pubbliche in Svezia dall’operatore logistico DB Schenker nel tragitto tra il terminal portuale e un magazzino e un piccolo tratto di 200 metri lungo una strada aperta a tutti.
L’introduzione dei veicoli T-pod all’interno della logistica di Michelin comporterà in un primo tempo la digitalizzazione dei flussi di merci rilevanti all’interno della piattaforma Einride e in un secondo tempo partiranno due fasi operative. La prima, che inizierà nel 2020, prevede il trasporto di alcuni componenti all’interno degli stabilimenti Michelin. La seconda consisterà nel trasporto di merci tra due stabilimenti di Clermont-Ferrand utilizzando per un tratto anche strade pubbliche. Ecco perché questa seconda fase potrà avvenire soltanto dopo che le autorità hanno concesso le necessarie autorizzazioni. 

Nella foto: Florent Menegaux CEO del gruppo Michelin insieme al suo omologo di Einride, Niklas Reinedahl, davanti a un T-pod 

close-link