Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoSconti pedaggi autostradali 2018, ecco la procedura per presentare domanda

Sconti pedaggi autostradali 2018, ecco la procedura per presentare domanda

-

Anche quest’anno l’Albo degli autotrasportatori, con delibera del Presidente del Comitato centrale dell’Albo, pubblicata su G.U. n.152, ha pubblicato le regole da seguire nella presentazione delle domande per la riduzione compensata dei pedaggi autostradali. Le domande, accoglibili a partire dal 2 luglio 2019, si riferiscono ai transiti svolti nel 2018. Ne dà notizia Anita in un suo comunicato.

Premesso che la richiesta va presentata attraverso l’applicativo informatico “pedaggi” presente sul sito dell’Albo www.alboautotrasporto.it, si tratta di una procedura in due fasi distinte. Nella prima va fatta la prenotazione della domanda, da effettuare a partire dalle ore 9 del 2 luglio e fino alle ore 14 del 17 luglio. Nella seconda vanno inseriti i dati relativi alla domanda e alla sua firma e invio, da effettuare a partire dalle ore 9 del 22 agosto e fino alle ore 14 del 24 settembre.

Come indicato nella tabella 1 allegata, la riduzione compensata è commisurata al valore del fatturato annuale in pedaggi (pari ad almeno 200.000 euro) e alla classe ecologica dei veicoli utilizzati in autostrada nello svolgimento dei servizi di autotrasporto merci (veicoli Euro 3 e superiori, individuati nella classe B, 3, 4 e 5 del sistema di classificazione assi sagoma o in quelle 2, 3 o 4 se volumetrico). La riduzione compensata non potrà comunque essere mai superiore al 13% del valore del fatturato annuo. Fermo restando il suddetto limite, un’ulteriore riduzione spetta ai soggetti che abbiano realizzato almeno il 10% del fatturato stesso in pedaggi nelle ore notturne, con ingresso in autostrada dopo le ore 22 ed entro le ore 2 ovvero con uscita prima delle ore 6. Le percentuali definitive di riduzione saranno riviste dal Comitato Centrale dell’Albo, sulla base delle risorse effettivamente disponibili a tale scopo all’atto dell’assunzione dell’impegno di spesa. 

Anita invita comunque a contattare i consorzi di riferimento (Consorzio Italia, Trasposervizi e Coimba), che provvederanno a presentare domanda per i propri soci.

Galleria fotografica

close-link