Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoPreavviso di transito per autorizzazioni periodiche con massa sopra le 44 ton: dietro front di Anas

Preavviso di transito per autorizzazioni periodiche con massa sopra le 44 ton: dietro front di Anas

-

Piccolo dietro front dell’Anas in materia di trasporto eccezionali.Per la precisione con circolare n.0380848 del 1°luglio ha rivisto almeno in parte quanto comunicato in precedenza rispetto agli adempimenti da compiere per ottenere il rilascio delle autorizzazioni periodiche per il transito dei veicoli con massa superiore ai limiti stabiliti dall’art.62 del Cds, prevedendo al contrario la temporanea esenzione dall’obbligo di effettuare le comunicazioni di transito per alcune categorie di veicoli e di trasporti. In particolare Anas rettifica, con decorrenza immediata, le condizioni generali delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali stabilendo che:

–      il preavviso di transito, per le autorizzazioni singole e multiple dovrà essere richiesto dal titolare dell’autorizzazione almeno 48 ore prima dell’inizio di ciascun viaggio e sempre il titolare dovrà provvedere obbligatoriamente anche all’invio, tramite l’app TEWEB, del preavviso stesso. In mancanza del preavviso di transito, che costituisce parte integrante dell’autorizzazione, il viaggio deve ritenersi non autorizzato. Per i viaggi da effettuarsi nelle 48 ore immediatamente successive al rilascio del titolo, il preavviso dovrà essere comunque effettuato con congruo anticipo.

–      Rispetto alle annotazioni di viaggio singole e multiple, spetta all’autista o al capo scorta effettuare l’annotazione della data e dell’ora di inizio e fine viaggio utilizzando obbligatoriamente l’app TEWEB. Una volta iniziato il viaggio, il dispositivo utilizzato dovrà rimanere attivo a bordo del trasporto eccezionale oppure in uno dei mezzi della scorta mentre, qualora si verificasse l’ipotesi per la quale vi fossero delle difficoltà compravate di natura tecnica nell’annotare il viaggio con TEWEB, è prevista la possibilità di telefonare al numero verde Anas 800.841.148. Sarà poi l’operatore Anas a provvedere all’annotazione del viaggio, previa comunicazione dei dati riportati sulla ricevuta del preavviso di transito. Anche qui, se le annotazioni non vengono effettuate nelle modalità descritte, il trasporto eccezionale dovrà ritenersi non autorizzato.

–      Rispetto al preavviso di transito per le autorizzazioni periodiche, è il titolare dell’autorizzazione che prima dell’inizio di ogni viaggio dovrà provvedere obbligatoriamente, tramite TEWEB, all’invio del preavviso di transito stesso il quale costituisce parte integrante dell’autorizzazione. La mancata comunicazione del preavviso di transito costituisce il mancato rispetto di una prescrizione sanzionabile in base all’art. 10 comma 19 del codice della strada. 

Fino al 31 dicembre 2019 tutto quanto detto non si applica a una serie di categorie di veicoli e trasporti. E più precisamente:

mezzi d’opera con masse di cui all’art.10, comma 8 Cds (inferiori a 60 ton), per trasporti dell’attività edilizia, stradale, escavazione mineraria;

– veicoli a uso speciale e macchine operatrici con massa non superiore a 60 ton;

trasporti di blocchi di pietre naturali, di elementi prefabbricati compositi, apparecchiature industriali complesse per l’edilizia, di prodotti siderurgici coils e laminati grezzi, se la massa autorizzata non è superiore a 60 ton (art.10, comma 2 lett.b); 

trasporti di macchine operatrici da cantiere se la massa autorizzata non è superiore a 60 ton (art.13, comma 2, parte B, lett. b) – Regolamento d’esecuzione DPR 495/92.

La modifica apportata alle Condizioni Generali si applica anche ai titoli autorizzativi già rilasciati, per la parte residua di validità.

A partire da luglio 2019, i titolari di autorizzazioni periodiche temporaneamente esentate dalle comunicazioni in modalità digitale dovranno trasmettere per PEC, per ogni autorizzazione, alle aree compartimentali interessate, entro il 10 di ogni mese, un report con il numero di viaggi eseguite nel mese precedente, indicando anche i percorsi effettuati.

L’invio di tali percorsi dovrà essere effettuato esclusivamente tramite un foglio excel pubblicato sul portale Anas TEWEB. In alternativa, i dati dei viaggi potranno essere comunicati tramite la compilazione dei soli preavvisi per mezzo dello stesso portale Anas e in caso di impossibilità, dovrà essere contattato il numero verde per le suddette annotazioni e comunicazioni.

close-link