Un polo logistico con un’estensione superiore ai 10.000 mq, in grado di generare a regime 500 posti di lavoro. È il progetto contenuto dall’Accordo territoriale fra Città metropolitana di Bologna, Comuni di San Pietro in Casale e Malalbergo e Unione Reno Galliera approvato lo scorso 19 maggio dal Consiglio metropolitano.
Il nuovo polo logistico è ispirata a una precisa politica, espressa nel Piano Urbano per la Mobilità sostenibile, che mira per un verso a localizzare depositi, magazzini e spedizionieri in aree vicine agli assi viari di comunicazione, per un altro a riqualificare contesti dismessi, quali quello occupato un tempo dall’ex zuccherificio di Altedo, evitando così di consumare nuovo suolo.
Nel progetto è previsto di dotare l’area di un adeguato livello di trasporto pubblico e privato e di corredare il tutto con un’analisti trasportistica con cui esaminare in prospettiva le modalità e i flussi di spostamento delle merci e degli operatori, integrandole con quelle del servizio di trasporto pubblico metropolitano.