Poste Italiane ha avviato una collaborazione con il vettore digitale europeo sennder GmbH, una innovativa e promettente start-up con sede a Berlino, che ha sviluppato una tecnologia proprietaria per l’organizzazione dei trasporti per la costituzione di una joint venture societaria in Italia (la “JV”) allo scopo di ottimizzare l’operatività logistica di lungo raggio. La JV, che diventerà operativa nel corso del terzo trimestre del 2019, sarà inizialmente sotto il controllo di PI e realizzata in coerenza con le linee del Piano Strategico Deliver 2022.
La JV, che opererà in Italia nel segmento “full truckload” (trasporto a carico completo), è parte della più ampia strategia di PI volta a migliorare le performance della divisione Posta, Comunicazione & Logistica, mediante un focus specifico sul trasporto a lungo raggio. Ogni giorno, in questo settore il Gruppo Poste Italiane impiega circa 800 veicoli appartenenti a terzi, per circa 2.300 tratte con una percorrenza media di circa 450.000 Km.La partnership con sennder permetterà a PI di puntare anche sulla domanda di trasporto proveniente da terzi, sia dall’Italia sia dall’estero, beneficiando di economie di scala e di ottimizzazione tecnologica.
«L’iniziativa è parte del più ampio impegno assunto con il nostro nuovo modello di recapito Joint Delivery Model volto a modernizzare la nostra flotta e ad ottimizzare la nostra operatività logistica con soluzioni IT sempre più avanzate, conseguendo efficienze nei costi e riduzione delle emissioni di CO2» ha commentato Matteo Del Fante, AD e DG di Poste Italiane.