Si chiama Anteo – come il gigante della mitologia greca – il nuovo marchio globale di pneumatici per camion e autobus lanciato da Prometeon Tyre Group, unica azienda del settore completamente dedicata ai trasporti industriali e commerciali. Un “gigante al tuo fianco” – come recita lo slogan della nuova linea – intenzionato a stare vicino ai clienti di tutti i mercati sia con servizi mirati, sia con pneumatici in grado di ridurre i costi operativi e di fornire prestazioni ottimali per quella fascia di mercato (identificata come la terza, il Tier 3) che sta diventando il cuore pulsante del segmento, tanto che se nel 2006 contava 2 milioni di unità vendute, oggi ha superato i 7 milioni. Un tipo di mercato in cui per Prometeon è impossibile restare fuori. Ed ecco perché ha deciso di entrarci creando un nuovo marchio con cui competere, tramite un’inedita logica multibrand, non tanto sul prezzo (seppure, garantisce vantaggi anche in tal senso), ma a colpi di qualità tecnologica, resa possibile sfruttando le sinergie di un gruppo industriale dalla storia lunga un secolo e che trova in Pirelli il marchio di punta per la prima fascia di mercato (Tier 1) e in Formula quello di seconda fascia (Tier 2). Un gruppo che peraltro, ancora oggi, investe in Ricerca&Sviluppo qualcosa come il 2,5% del proprio fatturato.
Per spiegare questa strategia multibrand, Marco Solari, CEO Europe, ha fatto riferimento, con efficace parallelismo, «al marchio Skoda all’interno del Gruppo Volkswagen, proposto su fasce di mercato diverse rispetto ad altri brand del gruppo, seppure dispone esattamente dello stesso sviluppo a livello tecnologico».
Prova ne sia che, come ha aggiunto Alexandre Bregantim, Chief Technical Officer di Prometeon, «abbiamo sviluppato le linee di questo pneumatico attingendo al nostro patrimonio tecnologico e testandole in condizioni reali in Europa, Turchia e Brasile e personalizzandolo poi in base alle specifiche esigenze di tutte le diverse aree geografiche».
Il brand Anteo, creato grazie a questo retroterra in appena dieci mesi, viene proposto in sei diverse linee di prodotto: Pro S, Pro D e Pro T, dedicati alle condizioni on road; Mover M, Mover S, Mover D, specifici per le condizioni on-off road. La produzione avviene negli stabilimenti di Prometeon a livello mondiale e, per la precisione, dei quattro esistenti almeno inizialmente sarà quello di Alessandria d’Egitto a occuparsene, rispettando appunto gli standard di qualità dei prodotti premium.
Sviluppati con particolare attenzione alla sicurezza, le principali caratteristiche degli pneumatici Anteo sono la mescola di gomma ottimizzata per garantire le giuste prestazioni di vita del pneumatico; la ricostruibilità; la marcatura 3PMSF; il tallone rafforzato con rinforzo rivestito e tutti i componenti della struttura che migliorano la resistenza e rendono la robustezza ottimale. In più Anteo è altamente competitivo soprattutto per quanto riguarda il contenimento del peso (e quindi nell’abbattimento della tara del veicolo) e la tenuta di strada sul bagnato che, in perfetta sintonia con il DNA di gruppo, ottiene nell’etichettatura europea una classe A quanto mai rara e che, sulla strada, si traduce con uno spazio di frenata inferiore di circa sei metri rispetto ai principali concorrenti.
Tramite i concessionari e i partner di servizio, gli pneumatici potranno essere collegati a nuove soluzioni tecnologiche e servizi disponibili sia di natura tecnica e sia di gestione delle gomme, i cui dettagli saranno presentati nei prossimi mesi.
Galleria fotografica
Lo stato maggiore di Prometeon alla presentazione a Milano del nuovo marchio Anteo