Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLogisticaPatto tra regioni del Nord-Ovest per migliorare il trasporto merci

Patto tra regioni del Nord-Ovest per migliorare il trasporto merci

-

Lombardia, Liguria e Piemonte hanno firmato oggi un patto infrastrutturale e logistico per rendere più coerente il sistema di trasporto merci delle tre regioni. L’intesa è stata sottoscritta durante gli Stati generali della Logistica, svoltisi a Milano e ai quali hanno partecipato il viceministro delle Infrastrutture, Edoardo Rixi, l’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, il presidente di Ferrovie Nord, Paolo Nozza, e gli assessori Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Lombardia), Francesco Balocco (Infrastrutture, Piemonte) e Andrea Benveduti (Sviluppo Economico, Liguria). 

Due i protocolli sottoscritti: il primo, fra le tre regioni, per instaurare tavoli permanenti con cui intervenire sulle necessità del comparto logistico (normative, dogane, interventi sugli aeroporti) e il secondo – siglato da tutti i partecipanti – per rendere il sistema ferroviario sempre più percorribile dalle merci, senza che si creino conflitti con il trasporto pendolari. 

«È un accordo vantaggioso per le tre regioni che spero dia ottimi risultati nel futuro – ha commentato Rixi – La cabina di regia comune sarà utile per trovare sinergie in un sistema continentale dove il Nord Ovest è un pilastro fondamentale. Quando ci si muove nell’interesse del Paese non si può prescindere da un sistema infrastrutturale efficiente. Le Regioni del Nord Ovest sono la locomotiva dell’Italia, ma devono correre ancora di più». 

«I due testi – ha aggiunto Terzi – sono di fondamentale importanza per l’intermodalità, i nodi di interscambio fra ferro e gomma. In Lombardia, tra gli intervisti previsti dal protocollo, ci sono quelli relativi a Milano-Segrate e a Sacconago (Busto Arsizio) nei pressi di Malpensa per agevolare gli scambi con i cargo. Sulla rete lombarda ci saranno migliorie di tipo tecnologico, così che potranno circolare treni più lunghi (fino a 750 metri) di quelli attualmente in servizio, il tutto in maniera più sicura e più veloce».

«Ritengo estremamente importante – ha poi sottolineato Balocco – che tre Giunte di diverso colore politico condividano non solo un metodo, ma anche comuni obiettivi di programmazione guardando ad una crescita globale del Paese». 

«La logistica – ha concluso Benveduto – rimane un settore di fondamentale importanza. La Liguria, in particolare, come ha dimostrato la tragedia del ponte Morandi, è un territorio ‘fragile’. Le opere pianificate devono quindi essere portate a termine per non interrompere canali fondamentali a livello europeo».

close-link