A sette mesi della presentazione il progetto TCR – Transport Compliance Rating è stato finalmente attivato. Il primo protocollo internazionale di rating sul trasporto e la logistica, ideato da Fiap, ha raggiunto la piena operatività con la nomina degli enti terzi, ai quali è stato assegnato il compito di effettuare gli audit necessari all’attribuzione dei rating (o punteggi).
L’Osservatorio TCR ha ufficialmente conferito l’incarico ad Asacert Certification e Dekra Testing and Certification, operatori da decenni nel settore della certificazione e relativi controlli. Già a partire dal prossimo mese di ottobre gli esperti dei due enti super partes, a garanzia dell’imparzialità e dell’oggettività della valutazione, procederanno con l’avvio delle attività propedeutiche al processo di valutazione.
«Era lo step successivo alla presentazione ufficiale – ha dichiarato Alessandro Ferri, presidente dell’Osservatorio – La scelta dei due enti ha trovato il suo fondamento nell’esperienza pluriennale nel settore ampiamente testimoniata».
«I contributi in termini di informazioni ed esperienza delle numerose aziende di trasporto e logistica avvicinatesi al TCR e che emergeranno nel corso degli audit – ha aggiunto Camillo Zana, presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio – saranno decisivi per l’ulteriore implementazione del sistema. Dai primi passi ad oggi, è emersa la forte volontà di procedere con uno sviluppo di attività di trasporto e logistica sempre più improntate alla legalità ed al rispetto delle regole».
«Finalmente un passo concreto verso un modello di valutazione equo e trasparente – ha concluso
Alessandro Peron, segretario dell’Osservatorio – che permette di identificare in modo certo le imprese di trasporto e logistica virtuose e consente ai committenti una scelta consapevole del proprio fornitore, tutelando la correttezza e la lealtà della competizione di mercato».