Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoTelepedaggio: arriva (finalmente) il sistema di pagamento per tutta Europa

Telepedaggio: arriva (finalmente) il sistema di pagamento per tutta Europa

-

Oggi per chi si sposta a bordo di un camion dal Portogallo alla Danimarca deve fare ricorso a un minimo di cinque unità di bordo per pagare i pedaggi delle varie autostrade spesso incompatibili tra loro. In pratica deve occupare uno spazio considerevole sul parabrezza e poi a valle farsi carico di non pochi oneri burocratici e amministrativi. Ma domani si cambia. La Commissione europea ha approvato all’unanimità un servizio di telepedaggio armonizzato che – afferma Massimiliano Salini, eurodeputato di Fi e relatore del dossier – «sarà in grado di generare risparmi complessivi pari a 370 milioni di euro l’anno per gli utenti delle autostrade Ue». E questo perché con un solo sistema sarà possibile riconciliare i dati di viaggio, fatture ricevute, clausole contrattuali e ordini di pagamento, adempimenti e oneri amministrativi. Tutte cose che richiedono tempo e denaro. Inoltre, il servizio di tele pedaggio Ue, chiamato Eets, faciliterà la vita degli autotrasportatori, grazie alla convivenza di diverse tecnologie accreditate disponibili, come l’unità di bordo con tecnologia microonde, satellitare e comunicazioni mobili. Il nuovo servizio sarà disponibile entro 3 anni su tutte le infrastrutture europee (autostrade, gallerie e ponti) e sarà possibile stipulare un unico abbonamento stipulato con un prestatore di servizi e quindi disporre di un’unica unità di bordo.

Senza considerare che «metterà fine ai cosiddetti ‘furbetti’ del telepedaggio – sostiene Salini – utilizzatori delle autostrade provenienti da un altro stato membro che non hanno versato il dovuto».

close-link