Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiDakar 2019: partiti i camion con destinazione Lima

Dakar 2019: partiti i camion con destinazione Lima

Si accendono i motori organizzativi del rally più difficile al mondo che quest’anno si correrà tutto in Perù. Torna, dopo la parentesi della scorsa edizione, Gerard De Rooy, due volte vincitore della Dakar e vincitore della Africa Eco Race 2018. Il Team Petronas De Rooy Iveco parteciperà alla 41ª edizione del Rally Dakar con quattro truck Powerstar

-

Sono partiti dal porto di Le Havre con destinazione Perù tutti i veicoli partecipanti alla 41ª edizione della Dakar. Grazie ai piloti Gerard De Rooy e Federico Villagra e il Team Petronas De Rooy Iveco, il marchio del gruppo FCA punta a ripetere le vittorie della Africa Eco Race dello scorso anno e le posizioni delle passate Dakar.

Il Team Petronas De Rooy Iveco affronterà i terreni estremi della gara a bordo di quattro Powerstar. Per il nono anno consecutivo, il costruttore sarà fornitore ufficiale di veicoli, motori e ricambi del Team. Gerard De Rooy gareggerà al volante dell’Iveco Powerstar ad assale fisso che l’ha portato alla vittoria nella Africa Eco Race 2018. Tutti i veicoli in gara sono equipaggiati con motori Cursor 13 con potenza fino a 1000 CV, appositamente progettati da FPT Industrial del gruppo CNH Industrial.

In questa edizione la Dakar si correrà interamente sul territorio peruviano, seguendo un nuovo circuito ad anello che avrà inizio e termine nella capitale, Lima. I concorrenti del rally dovranno affrontare 10 tappe impegnative per un totale di 5.000 km, che per circa il 70% saranno su sabbia, che avrà un ruolo decisivo ponendo i piloti davanti a sfide particolarmente difficili e insidiose.

“Siamo entusiasti di mettere alla prova i nostri veicoli nel rally più difficile al mondo – ha commentato Pierre Lahutte, Iveco Brand President – ad ulteriore dimostrazione che la reputazione dei veicoli off-road di Iveco di una qualità e un’affidabilità eccezionali è ben meritata. Con Federico Villagra insieme al campione Gerard De Rooy per la prima volta a guidare gli equipaggi dei quattro veicoli quest’anno siamo pronti a gareggiare con un team incredibilmente forte: due piloti di prima classe che vantano performance sempre al top della categoria, e due piloti estremamente esperti, Ton van Genugten e Maurik van den Heuvel, a completare il team. Vorrei esprimere il nostro apprezzamento per la loro determinazione, sicuri delle loro capacità di conquistare traguardi straordinari nell’imminente gara”.

Gerard De Rooy, vincitore della Dakar nel 2012 e nel 2016, punterà alla vittoria al volante di un Iveco Powerstar Evo 3, con il numero #503, insieme al copilota Moi Torrallardona. A bordo anche il meccanico Darek Rodewald per fornire assistenza tecnica durante l’evento.

Federico Villagra, punterà al podio al volante del secondo Iveco Powerstar Evo 3, con il numero # 505, insieme al copilota Ricardo Torlaschi e al meccanico Adrian Yacopini.

Anton van Genugten, vincitore di quattro tappe e pilota di maggior successo al Dakar 2018, sarà al volante del terzo Powerstar Evo 2 (#509) insieme al copilota Bernardus Der Kinderen e al meccanico Peter Willemsen.

Maurik van den Heuvel, è un nuovo arrivato del Team Petronas De Rooy Iveco e nelle passate edizioni ha sempre concluso nella top 10; sarà al volante del quarto Powerstar Evo 2 (#513) come rapida assistenza in gara insieme al navigatore Peter Kuijpers e al meccanico Martijn van Rooij.

 

close-link