Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoRompe i freni sulla Variante di valico ma l'autista evita la strage

Rompe i freni sulla Variante di valico ma l’autista evita la strage

-

Sfiorato il disastro la scorsa notte sull’autostrada A1 tra Firenze e Bologna: un camion che trasportava pasta fresca per la GDO ha accusato un’avaria al semiasse che comportava un’impossibilità di frenata. Grazie alla sinergia tra autista del mezzo pesante, Polizia Stradale e Società Autostrade si è risolto tutto per il meglio.

Il conducente, un 46enne originario di Napoli appena accortosi del grave problema, ha contattato la polizia segnalando il rischio di coinvolgere gli altri veicoli.

La centrale operativa della Polizia Stradale di Firenze è intervenuta tempestivamente, sgomberando la strada davanti al camion fino a Sasso Marconi e creando un “cuscinetto” dietro al mezzo, così da tenere distanti i veicoli per un raggio di 500 metri. Nel frattempo, Società Autostrade che ha posizionato i mezzi della manutenzione da Firenzuola fino a Sasso Marconi, in modo da segnalare il pericolo con i pannelli luminosi.

Con il suo camion stava viaggiando a 80 km/h lungo un tratto della Variante di valico in leggera discesa e provando a frenare con il pedale o aiutandosi con il freno motore, avrebbe rischiato di cappottarsi e coinvolgere gli altri veicoli limitrofi. Così, dopo circa mezz’ora, l’autista ha ricevuto l’ok dalla Polstrada per iniziare le manovre di riduzione della velocità, fermando poi il suo mezzo nel piazzale del casello di Sasso Marconi.

Sceso dal camion, l’autista sfinito ha abbracciato i quattro poliziotti accorsi in aiuto e ha voluto ringraziare quelli della centrale operativa che non lo avevano mai lasciato da solo nel corso di tutta l’operazione, durata una mezzora circa, rimanendo in contatto telefonico con lui. Prima di andare via l’uomo ha voluto una foto ricordo insieme ai suoi soccorritori.

close-link