Due mezzi a metano e un diesel sono i vincitori nelle tre categorie del Sustainable Truck of the Year 2019, il riconoscimento che premia i veicoli industriali e commerciali più efficienti e ambientalmente sostenibili. Promosso dalla rivista ‘Vado e Torno’, in collaborazione con il Politecnico di Milano, e consegnato all’Ecomondo di Rimini, il STY 2019 ha visto vincitori nella categoria Tractor l’Iveco Stralis Np 460, in quella Distribution lo Scania L 340 Cng e tra i Van il Mercedes-Benz Sprinter.
CATEGORIA TRACTOR: IVECO STRALIS NP 460 – Primo trattore con motore a metano liquido (LNG) a proporre prestazioni competitive su lunga distanza per qualsiasi tipo di trasporto, lo Stralis Np 460 ha fatto la differenza con la dichiarata – e confermata dai test – autonomia di 1.500 km. È equipaggiato con motore Cursor 13 NP, che abbatte del 99% il particolato, del 60% gli NOx e, con l’uso del biometano, del 95% la CO2. Due le esclusive. Il sistema di controllo antidetonazione consente di aumentare le prestazioni con la massima compatibilità di combustibile e protegge il motore e il catalizzatore a tre vie dal rischio di mancata accensione. Il sistema di gestione del comando reattivo del flusso aria garantisce invece una coppia continua durante l’innesto marce nei cambi automatizzati, per prestazioni ottimizzate e massima rapidità di innesto. La trasmissione è Hi-Tronix, più veloce e silenziosa (6 dB in meno) e in grado di supportare un bagaglio elettronico che comprende Hi-Cruise predittivo, Ecoroll, Hill holder, il rocking per sbloccarsi se non c’è aderenza e il rallentatore idraulico integrato. Il Costo Totale di Esercizio (TCO) si riduce così fino al 9% rispetto alle corrispondenti versioni diesel e il consumo di carburante fino al 15%. In particolare, i test esterni hanno segnato un consumo di 4,21 km/kg di metano liquefatto consumato, senza urea grazie a un catalizzatore a tre vie, al vertice della classifica dei pesanti stradali. Il mezzo si presenta con la cabina Hi-Way e, grazie alla bassa rumorosità del motore a gas (certicato Piek), ha raggiunto ottimi livelli di comfort. Oltre tremila gli Stralis Np immatricolati in Europa nel corso del 2018.
CATEGORIA DISTRIBUTION: SCANIA L 340 CNG – La serie L è dotata di accesso ribassato, con estrema facilità nel salire e nello scendere e un comfort esaltato dalla sospensione pneumatica integrale. L’altezza interna è di 1,8 m (la Normal), con comodo passaggio interno, finestra City Safe per coprire l’angolo morto a destra e funzione kneeling che abbassa ulteriormente la cabina di 10 cm per facilitare la salita a bordo. Ottima la visibilità̀ ad altezza d’uomo e ricchissima la tecnologia: Advanced emergency brake con azione combinata di radar e telecamera sino a fermare il veicolo; Driver attention support che interviene nel caso l’autista mostri segnali di stanchezza; un sistema di airbag frontali più quelli a tendina laterali (esclusiva Scania). Il veicolo selezionato dalla giuria è dotato di motore Euro 6 alimentato a metano in forma gassosa compressa (CNG) da 340 CV, 5 cilindri in linea, 9,3 litri e una coppia massima di 1.600 Nm tra 1.100 e 1.400 giri/min. Grazie all’Opticruise di quinta generazione, inoltre, il veicolo garantisce continuità nell’erogazione della potenza, eccellenti livelli di guidabilità ed economia dei consumi.
CATEGORIA VAN: MERCEDES-BENZ SPRINTER – Veicolo di enorme successo (3,5 milioni di unità vendute) lo Sprinter ha introdotto nel nuovo modello una serie di elementi innovativi, pur confermando l’architettura generale e limitando il restyling alla riorganizzazione degli interni. È stata lanciata la trazione anteriore, specifica per i trasporti più leggeri, con consumi più bassi e minore attrito interno al motore. Ma soprattutto la Casa della Stella si è concentrata sulla connettività, integrando per la prima volta un moderno hardware nella struttura stessa del veicolo, in modo da renderlo una sorta di terminal mobile. Nel 2019 arriverà la versione con motore completamente elettrico.