Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneUfficio trafficoToninelli: «I piloni della A24 sono allarmanti». Il concessionario: «Sblocca i 192 milioni per manutenzione»

Toninelli: «I piloni della A24 sono allarmanti». Il concessionario: «Sblocca i 192 milioni per manutenzione»

-

Se percorrete anche saltuariamente le autostrade A24 e A25 (Roma-Teramo/Pescara) sappiate che la sicurezza dei piloni dei viadotti di queste infrastrutture è al centro di un confronto, meglio uno scontro, tra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, Strada dei Parchi spa (l’azienda del gruppo Toto che ha in concessione la gestione di queste autostrade). Il primo, intervenendo il 16 ottobre a Roma all’Assemblea Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili), ha lanciato l’allarme: «Alcuni piloni dei viadotti che ho potuto visionare con i miei occhi, sono in condizioni così degradate da risultare allarmanti».

La seconda, replicando per bocca del vicepresidente Mauro Fabris, ha parlato di eccessivo allarmismo: «Abbiamo consegnato al ministero una relazione tecnica, predisposta da terzi, che accerta la massima sicurezza dell’infrastruttura, salvo in caso di gravi eventi sismici. Per quanto riguarda la limitazione dei flussi di traffico va detto che già da tempo sono state adottate misure che impongono, per esempio, vincoli alla circolazione dei mezzi pesanti».

Ciò chiarito lo stesso Fabris ha diffidato il ministero aggiungendo che, per fugare ogni dubbio, tanto varrebbe sbloccare i 192 milioni per la messa in sicurezza dei viadotti (fondi previsti nel decreto Genova): «Ormai da anni vengono reclamate le risorse per i viadotti di quell’autostrada – ha puntualizzato Fabris – Il nostro gesto è necessario perché devono essere sbloccati i decreti autorizzativi che il ministero deve emanare».

Chi ha ragione? Al momento attuale è difficile rispondere. Fatto sta che alcuni utenti della A24 e della A25 stanno cercando dei percorsi alternativi. Lo dimostra il fatto che la Strada dei Parchi ha rilevato negli ultimi giorni, quindi verosimilmente dopo le dichiarazioni del ministro, un calo del traffico sull’autostrada del 7 per cento.

close-link