Niente fermo stamattina al terminal VTE di Genova. Perché ieri sera, a tarda ora, a seguito del confronto con la locale Autorità portuale, le associazioni dell’autotrasporto CNA-Fita, Confartigianato Trasporti, Fai Conftrasporto e Trasportounitohanno preso la decisione di revocare la protesta in programma da oggi al 17 luglio, sottoscrivendo un accordo di intesa. Al contrario, lo sciopero degli autisti di veicoli impegnati nel trasporto container voluto da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasportiè iniziato come previsto, per proseguire sino a sabato 14 luglio. In realtà il documento di intesa sottoscritto dalle associazioni è stato sottoposto anche ai sindacati, i quali però lo hanno trovato di scarsa soddisfazione. L’accordo infatti prevede un indennizzo per gli autotrasportatori che restano in attesaal carico o allo scarico, da versare all’impresa, con la previsione però di girarne una parte all’autista per farlo ristorare. La valutazione rispetto a chi ha diritto all’indennizzo spetta all’Autorità portuale di sistema. I sindacati vorrebbero, oltre all’indennizzo e alla riduzione dei tempi di attesa, anche migliori condizioni di vita (con la realizzazione di appositi servizi alla persona) e di sicurezza per gli autisti.
Nel frattempo la protesta è iniziata tramite presidi organizzati a tutti i valichi di accesso da San Benigno a Voltri, mentre non contempla per ora blocchi stradali.