Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiNissan Italia contribuisce al «Manifesto della comunicazione non ostile»

Nissan Italia contribuisce al «Manifesto della comunicazione non ostile»

Nissan è la prima casa automobilistica a collaborare con l’associazione Parole O_Stili per promuovere l’uso in rete di un linguaggio responsabile e rispettoso 

-

Nissan Italia è la prima azienda automobilistica a contribuire al «Manifesto della comunicazione non ostile…per le aziende» promosso dall’Associazione Parole O_Stili, un’organizzazione no profit nata a Trieste un anno fa con l’obiettivo di ridefinire lo stile con cui comunicare in Rete. Il manifesto per il business è un decalogo nato dal lavoro collettivo di 20 aziende (tra cui Nissan Italia) composto da dieci principi a cui le imprese possono ispirarsi per gestire al meglio la comunicazione sui social media e i rapporti online instaurando un dialogo trasparente e sincero fra aziende, clienti e stakeholder in generale.

Consapevolezza, responsabilità, ascolto, rispetto: sono alcune delle parole chiave che emergono dal manifesto, di per sé un impegno di responsabilità condivisa per creare una Rete rispettosa e civile. Perché l’ostilità espressa in Rete può avere conseguenze concrete nella vita delle persone ma anche di aziende, enti e istituzioni. Così il manifesto esprime principi quali Virtuale è reale, Le parole sono un ponte, Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare puntando a rendere la Rete un luogo migliore, meno violento, più rispettoso e civile esortando gli utenti a comunicare in maniera «non ostile».

L’adesione di Nissan al manifesto rende concreta la visione dell’azienda rispetto a temi come la responsabilità sociale e la volontà di innovare dai prodotti alla comunicazione; una visione riassunta dalla strategia “Moving people to a better world” che l’azienda rende concreta attraverso la “Nissan Intelligent Mobility”, la roadmap che si propone di ridefinire il modo in cui i veicoli del costruttore nipponico sono guidati, alimentati e integrati nella società per uno stile di vita più sostenibile.

Galleria fotografica

Video

close-link