Novità Saf-Holland che interessa i veicoli industriali. L’assale superleggero con freno a tamburo Saf Intradrum, finora disponibile solo per pneumatici da 22.5”, è stato prodotto in una nuova versione adatta ai veicoli industriali con mega-gomme da 19.5”.
Saf ha combinato insieme la sospensione Saf Intra con un freno a tamburo 367×180, al posto del freno 420×180 per pneumatici 22.5”, riuscendo così a risparmiare 70 kg di peso per ogni assale rispetto alla classica sospensione ad aria Saf Modul (l’unica su cui fin’ora potevano essere montati i 19.5”).
Il nuovo freno a tamburo da 19.5 ET0 è disponibile con due tipi di fissaggi ruota ad alta sicurezza: ad 8 colonnette (con interasse da 275 mm) o a 10 colonnette (con interasse da 335 mm).
Da rimarcare la potente azione frenante del meccanismo. Le ganasce del freno dell’assale sono poste intorno a una testa sferica e la loro geometria speciale permette movimenti in tutte le direzioni, con un’ottima distribuzione delle forze tra le ganasce e i ceppi. In aggiunta alberi a camme a S controllano il movimento delle ganasce stesse e della pressione sviluppata, assicurando così un’azione frenante ottimale. In più le ganasce Saf, modellate mediante computer e soggette a severi controlli di produzione, possono essere sostituite con un semplice cacciavite in pochi facili passaggi.
Per quanto riguarda il cuscinetto sferico, questo consente un carico più uniforme sui ceppi e garantisce una durata più lunga. I ceppi hanno una stabilità all’attrito elevato, buone proprietà anticorrosione e sviluppano poco rumore. L’uso di boccole in ottone influisce sulla prestazione dei freni e sulla rumorosità. Al contrario dei cuscinetti in materiale plastico, quelli sferici permettono inoltre una tolleranza di costruzione ancor più precisa, che evita praticamente giochi in fase di montaggio e che riduce le vibrazioni.
Ancora: l’assale contiene poche parti singole e quindi fa risparmiare spazio di archiviazione e riduce i lavori di manutenzione e riparazione. Lo spessore della vernice sul mozzo è raddoppiata per migliorare la protezione alla corrosione dell’assale con il freno a tamburo e, infine, il rivestimento di zinco e il rivestimento a immersione catodica fornisce una protezione migliorata per la piastra di copertura.