Arriva anche in Europa e Italia la gamma di lubrificanti di Chevron Lubricants a marchio Texaco Delo. La nuova linea è indirizzata ai veicoli commerciali e pesanti, oltre che al settore dell’industria. L’azienda americana, proprietaria del marchio Texaco, ha così deciso di allineare il proprio business europeo di lubrificanti per il mondo heavy-duty a quello di Nord e Centro America, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, presentandosi globalmente con un unico marchio.
Sotto il marchio Texaco Delo, che sostituisce il brand Texaco Ursa, ampliando la gamma, si colloca una linea completa di prodotti per applicazioni heavy-duty, su strada e fuori strada, che comprende oltre agli oli motore, fluidi per trasmissioni cinematiche, fluidi per riduttori finali, oli per ingranaggi, grassi e liquidi refrigeranti a lunga durata. Delo è il frutto del continuo confronto svolto da Chevron con OEM, partner commerciali e clienti finali, per lo sviluppo ex-novo o la riformulazione di prodotti e servizi. Un confronto sostenuto da test molto intensi (i prodotti sono stati provati su oltre 900 motori di tutti i tipi), prove che continueranno anche in sul suolo europeo.
Il marchio proviene da lontano e ha una lunga storia di traguardi. Nato nel 1936, nel 1953 è stato il primo olio motore multigrado di successo al mondo. Nel 1998 ha prodotto il primo olio motore heavy-duty in grado di soddisfare le specifiche API CH-4, Cummins CES 20076 e Mack EO-M Plus per gli intervalli di cambio olio estesi. Più recentemente, ha lanciato il primo olio a basse emissioni (API CJ-4), formulato per proteggere i motori diesel che utilizzano carburanti con tenori di zolfo fino a 5.000 ppm.
I lubrificanti Delo hanno caratteristiche di massima e soprattutto di durabilità, anche in condizioni estreme di utilizzo. Molte delle caratteristiche che si richiedono a un buon lubrificante (proteggere dalla corrosione; avere una bassa viscosità bilanciata però da una buona protezione del motore; tenere puliti i pistoni; ritardare l’ossidazione del cilindro; abbassare il consumo di carburante, ridurre le emissioni di CO2; ecc.) e che sono sollecitate anche dalle specifiche Acea, i tecnici Chevron sostengono che «nei prodotti Delo vengono soddisfatte al 200%», ovvero, il lubrificante che si ottiene è molto superiore agli standard normali richiesti.
Tra le nuove formulazioni che completano la gamma di oli motore Delo vanno ricordate Delo 400 MGX SAE 15W-40, un olio motore heavy-duty Low SAPS ad alte prestazioni per applicazioni che utilizzano carburanti diesel ad alto e basso tenore di zolfo. È un olio progettato per flotte miste di veicoli su strada e fuori strada e soddisfa i requisiti prestazionali di un’ampia gamma di motori diesel a quattro tempi, ad aspirazione naturale e turbocompressi.
Delo 400 XLE HD SAE 5W-30 è invece una variante sintetica per oli motore per l’heavy-duty. Questo olio a elevatissime prestazioni è formulato per garantire un risparmio di carburante ottimale in un’ampia gamma di applicazioni su strada e fuori strada. La nuova formulazione soddisfa i requisiti dei motori diesel a quattro tempi a basse emissioni, naturalmente aspirati o turbocompressi, dei motori diesel datati e dei motori a gas.