Dopo la Sardegna, ora è la volta della Sicilia. Il Gruppo Onorato Armatori continua a investire sul settore merci potenziando il traffico per e dalla Sicilia inserendo in flotta la nuova nave cargo Giuseppe Lucchesi, presentata a Catania nei giorni scorsi. Un investimento importante per il gruppo che così conferma il suo interesse verso la regione in cui nell’ultimo anno Tirrenia ha registrato una crescita del 30% nel traffico merci.
Con la nuova nave cargo Tirrenia potrà garantire una maggiore capacità di trasporto nelle linee del Sud Italia verso la Penisola, è lunga 193 metri e larga 26, con una capienza di oltre 3.600 metri lineari e 249 rimorchi. La Giuseppe Lucchesi, con una stazza lorda di quasi 30mila GT, avrà una programmazione calibrata sulle esigenze degli autotrasportatori, che potranno usufruire in questo modo di un network di partenze potenziato.
Giuseppe Lucchesi – che dà nome alla nave – è un imprenditore nel settore dei trasporti del messinese, da sempre in prima linea per lo sviluppo del commercio e del turismo in Sicilia, grande appassionato di ciclismo è stato promotore dell’arrivo del Giro d’Italia a Messina; a lui la famiglia Onorato ha voluto dare in questo modo un riconoscimento. «La politica di investimento e di crescita del nostro Gruppo prosegue senza sosta, e la giornata di oggi con la presentazione di questa grande nave ne è un’ulteriore prova – afferma Alessandro Onorato, consigliere delegato al Commerciale di Onorato Armatori – In Sicilia, Tirrenia ha registrato sul traffico merci una crescita importante già nell’anno appena trascorso, e sono convinto che proseguiremo in questa direzione anche nel 2018, grazie a un’alta qualità dell’offerta che assicuriamo sempre ai nostri clienti. E le novità non finiscono qua – conclude Onorato –. A breve ci saranno altre sorprese che, siamo certi, faranno ancora più felici gli autotrasportatori, con i quali manteniamo un dialogo costante».
Tirrenia in Sicilia offre vari collegamenti, sia con navi ro-pax (passeggeri e merci, sia con unità ro-ro (solo merci), ecco tutti i collegamenti:
– Genova-Catania
– Livorno-Catania
– Catania-Malta
– Napoli-Palermo
– Ravenna-Catania
– Brindisi-Catania
– Livorno-Cagliari-Palermo