36 date in tutto a partire dal 21 febbraio per finire il 12 dicembre 2018. È questo il calendario degli esami stabilito dal Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali lo scorso 28 novembre e destinato a chi vuole ottenere il titolo di Responsabile Tecnico dei rifiuti. Gli esami si svolgeranno presso tutte le sezioni regionali dell’Albo Gestori, comprese le province autonome di Trento e Bolzano con l’unica eccezione per la Valle d’Aosta, integrata in questo contesto al Piemonte. In più, a queste date vanno aggiunte altre 7, già stabilite lo scorso maggio e scandite da adesso al 14 febbraio. Tutti saranno “giudicati” da una commissione composta da cinque membri, di cui quattro tratti dalla Sezione regionale dell’Albo gestori e una proveniente dal Comitato nazionale.
Oltre a questi oneri procedurali il Comitato Nazionale dell’Albo dei Gestori Ambientali è entrato anche nel merito di alcune questioni. Quella di maggior rilievo riguarda la correzione a opera del candidato di una o più risposta. Se fino a ieri questo intervento era assolutamente escluso e di conseguenza nel caso lo si praticasse comportava l’annullamento della prova, adesso le conseguenze vengono mitigate, nel senso che non fa decadere la prova, ma di fatto annulla la risposta stessa, nel senso che non viene conteggiata. La risposta errata, invece, determina una decurtazione di 0,5 punti.
Gli iscritti e il calendario dettagliato dei corsi si può consultare sul sito dell’Albo dei Gestori Ambientali.