Iveco ha scelto la cornice del Misano World Circuit, In occasione del Grand Prix Truck 2021 d’Italia, per presentare un’edizione speciale dell’Iveco S-Way che omaggia uno dei camion più iconici, innovativi e venduti della casa torinese: il TurboStar. Un veicolo realizzato in oltre 50.000 esemplari dal 1984 in poi, che ha fatto la storia del mercato dei truck e che ora viene riproposto con linee e particolari aggiornati e attualizzati.
Prodotto in 100 esemplari e lanciato prossimamente sul mercato Italia (ma ordinabile anche all’estero), l’Iveco S-Way TurboStar Special Edition è stato realizzato interamente e ufficialmente dalla casa piemontese e reinterpreta in chiave moderna il layout grafico del veicolo anni Ottanta, con la doppia colorazione rosso TurboStar e grigio tecnico metallizzato. Lungo la cabina sono stati ripresi i colori classici di Iveco dell’epoca – giallo, rosso e blu – adattati alle forme dell’S-Way.
Gli esterni

Lo “special truck” rende omaggio all’eredità della gamma Turbo con una serie di accessori già presenti sui veicoli dell’epoca. A questi sono state aggiunte barre cromate sulle parti posteriori della cabina e sotto le carene laterali, oltre ai cerchi e alla maniglia porta cromati. Inoltre la grigliatura del finestrino posteriore, disegnata appositamente per ampliare la luminosità all’interno del TurboStar, è stata ricreata sulla parete laterale della cabina. Lateralmente, nella parte alta della cabina, sono state posizionate le trombe. Sono poi stati inseriti degli arricchimenti con effetto metallico sulla calandra e sugli specchi retrovisori e bull bar su paraurti e su tetto, che mostra anche una fila di fari addizionali. In alto campeggia il logo TurboStar. L’effetto complessivo è quello di un’unione tra la ‘legacy’ del TurboStar e la modernità dell’S-Way.

Gli interni
L’atmosfera vintage è stata rivisitata in chiave moderna anche per quanto riguarda gli interni. Per i sedili è stato utilizzato il velluto, materiale originale del TurboStar, di colore rosso in abbinamento alle scelte cromatiche adottate per gli esterni, con doppie ribattiture in grigio chiaro. La plancia è stata arricchita da inserti caratterizzati da una rivisitazione del logo, ricamato anche su sedili, cuscini e materassino, e presente in cromo satinato sul vano portaoggetti. Anche le tendine e il lettino superiore mostrano il colore rosso del vecchio mezzo.
Caratteristiche tecniche

L’S-Way TurboStar Special Edition è equipaggiato con motore Cursor 13 da 570 cv e possiede un nuovo telaio completamente ridisegnato e progettato in base alla robustezza e alla versatilità di montaggio. Il cambio automatizzato è l’Hi-Tronix 12 marce. Tra gli accessori; spoiler superiore e laterale; fari full led; Driving style evaluation e Driver attention support; misuratore pressione pneumatici integrato (TPMS); climatizzatore a regolazione automatica; Parking cooler. Dal punto di vista della connettività, l’edizione speciale è dotata di infotainment con navigatore e Iveco Driver Pal, Connectivity box 4G e sistema di guida predittivo Hi-Cruise.
«L’edizione speciale dell’S-Way, frutto del connubio con l’icona del passato TurboStar – ha affermato Alessandro Oitana, responsabile Iveco del mercato Italia per la linea medi e pesanti – unisce da un lato un’eredità importante di Iveco, dall’altro tutta la sua capacità di innovazione, e rappresenta idealmente il lavoro di squadra che da sempre ci contraddistingue».