Veicoli - logistica - professione

HomeVeicoliAcquistiLa distribuzione ECO secondo Scania e Lamberet

La distribuzione ECO secondo Scania e Lamberet

Il palcoscenico di Ecomondo accende i riflettori sul veicolo Ibrido Euro 6 di Scania dotato di cassa Lamberet e gruppo frigo Syberia della Carrier Transicold, contraddistinto dalle basse emissioni e dalla silenziosità, è pensato per un trasporto sostenibile in aree urbane 

-

È nei centri urbani che si concentrano le sfide per uno sviluppo sostenibile del trasporto. Una massiccia urbanizzazione e l’aumento dell’e-commerce sono solo alcuni elementi che stanno facendo crescere la distribuzione delle merci e il volume dei rifiuti prodotti in ambito cittadino. Nuovi bisogni che necessitano nuove risposte distributive, più efficienti e più sostenibili.

In questo contesto, Scania e Lamberet, in occasione di Ecomondo, hanno mostrato ai visitatori una soluzione di trasporto innovativa: uno Scania Hybrid Euro 6 – il primo autocarro in produzione seriale ad abbinare al motore diesel Euro 6 l’energia elettrica – dotato di cassa Lamberet con gruppo frigo Syberia della Carrier Transicold elettrico.

«Silenzioso ed ecologico: sono questi i tratti distintivi di questo veicolo – ha commentato Franco Fenoglio, presidente e AD di Italscania – La silenziosità consente di estendere la finestra temporale in cui operare nei centri urbani, includendo le ore notturne. Una soluzione concreta ai volumi crescenti di merci e all’aumento costante del traffico nelle ore di punta, con conseguente congestione dei centri urbani. Il veicolo, inoltre, è estremamente sostenibile dal punto di vista ambientale: garantisce infatti un risparmio medio dei consumi del 18% e un potenziale abbattimento delle emissioni di CO2 fino al 92%, grazie all’utilizzo di HVO».

«Si tratta di un veicolo eccezionale – ha evidenziato Sandro Mantella, general manager di Lamberet Italia – pensato per la distribuzione eco-sostenibile in città che permette un trasporto merci non inquinante. Innovativa nel suo quadro posteriore rinforzato per la distribuzione intensiva, la cassa garantisce la massima sicurezza nelle manovre di accosto e di scarico intensive e senza danni. La cassa è dotata di un sistema intelligente di ferma carico interno e di elementi di fissaggio e di paracolpi di nuova tecnologia, che combinano al contempo massima resistenza agli agganci quotidiani ed elevata capacità di assorbimento d’energia. La parte anteriore comprende 2 roll-bar di sicurezza in acciaio fissati meccanicamente al tetto e al pianale. Questo consente di ottenere un’eccellente resistenza e di superare i crash-test più severi. Il risultato è una struttura rafforzata: +40% di resistenza alla deformazione».

 Scania Hybrid

Il motore elettrico sincrono è integrato nel cambio automatizzato a 12 marce E-GRS895 controllato dallo Scania Opticruise a 2 pedali. Assolve a tre funzioni: recupera l’energia in frenata, funge da propulsore in modalità completamente elettrica e da rallentatore. Eroga una potenza di 176 CV, con una coppia di 1.050 Nm e coadiuva il motore diesel, uno Scania a 5 cilindri da 9 litri e 320 CV alimentabile a diesel, a biodiesel o ad HVO. L’abbinamento tra motore elettrico e diesel garantisce eccellente guidabilità e cambi marcia rapidi e fluidi.

 Lamberet

La cassa da 17 europallet ha pavimento in alluminio rinforzato, griglia di protezione della parete anteriore con tamponi fissati, specifico per la distribuzione intensiva, cremagliera ferma-carico incassata nelle pareti e cremagliera al tetto con pali ferma carico. Sulle pareti laterali la fascia di protezione è in alluminio, l’illuminazione interna a Led con temporizzatore. Anche le luci posteriori della cassa sono a Led tre funzioni “Safelight Full-Led”: fari da lavoro, ingombro e indicatore di direzione.

 Carrier Transicold

Il gruppo frigo è il modello Syberia 11 “i” in versione mono temperatura con evaporatore da 120 mm di altezza. La capacità di refrigerazione è di 10.800 Watts con un flusso d’aria di 3.900 m3/h e un peso complessivo dell’unità pari a 373 kg.

 Il veicolo ha ottenuto la certificazione Piek Light che prevede un livello sonoro inferiore a 72 dB(A). 

close-link