Il fascino dell’elettrico continua a raccogliere seguaci nel settore dei veicoli industriali e anche MAN Truck&Bus si è aggiunta alla corsa alla propulsione meno inquinante. E proprio per preparare le flotte alla grande transizione ai veicoli elettrici, la MAN Transport Solutions si propone come suggeritore nel ricordare quali debbano essere i requisiti per passare alla eMobility in termini di gestione dei depositi, alimentazione elettrica, manutenzione e competenze dei dipendenti. Inoltre il service offre consigli per l’ottimizzazione dei percorsi, la configurazione del veicolo e le strategie di ricarica.
«Il nuovo servizio MAN Transport Solutions fornisce assistenza alle aziende di trasporto e ai gestori di flotte durante la loro transizione verso sistemi di trazione alternativi – ha spiegato Stefan Sahlmann, responsabile delle soluzioni di trasporto di MAN Truck & Bus – affrontando tutte le questioni relative alla tecnologia, alla pianificazione delle rotte e alla gestione delle batterie».
«Oltre all’infrastruttura della stazione di ricarica, occorrerà infatti adeguare la dimensione del deposito e occuparsi della sua sicurezza e inoltre gestire la superficie del piazzale – ha precisato Sahlmann – La disponibilità di energia elettrica dovrà essere proporzionata al numero di veicoli elettrici e alla tecnologia di ricarica impiegata. Con l’uso di generatori aggiuntivi o di unità di stoccaggio si possono poi ridurre notevolmente i costi energetici, perché la domanda di energia può essere soddisfatta nei momenti nei quali la rete non viene utilizzata in tutta la sua capacità e quando il costo dell’elettricità è più basso».
Un altro punto fondamentale è la competenza dei dipendenti. Solo coloro che hanno completato la speciale formazione tecnica saranno in grado di eseguire lavori di manutenzione e riparazione sui veicoli elettrici e MAN sta già offrendo formazione sia a questi addetti che agli autisti.
Queste buone regole sono utili suggerimenti per chi sceglierà veicoli commerciali alimentati da combustibili alternativi, peraltro già oggi ben presenti in molte aree. La sempre crescente domanda di emissioni ridotte nelle città – fa notare MAN – ha infatti portato a un picco di interesse tra le aziende di trasporto per i veicoli con sistemi di trazione particolarmente rispettosi dell’ambiente. Resta però da superare il fattore critico della tecnologia delle batterie. Quelle attuali sono pesanti e ingombranti e rubano portata e volume di carico, Un miglioramento che diminuisca anche i tempi di ricarica sarà dunque la chiave per rendere i camion elettrici ancora più attraenti, abbassandone anche i costi di esercizio.
Galleria fotografica
Amburgo-Innovation Day MAN e-TGM