Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaIl governo esclude i veicoli da trasporto dal superammortamento. Unrae contraria

Il governo esclude i veicoli da trasporto dal superammortamento. Unrae contraria

-

È palese, senza il Superammortamento il ringiovanimento del parco veicolare dell’autotrasporto negli ultimi due anni non ci sarebbe stato. Più della ripresa economica, più degli incentivi del governo, più della stessa Sabatini, ha potuto il beneficio fiscale del 140%. 

L’eventualità di escludere dal beneficio fiscale i veicoli da trasporto merci nella Legge di Stabilità 2018 non piace agli autotrasportatori ma preoccupa anche l’Unrae, l’associazione delle case automobilistiche estere. «Anche nei nostri recenti incontri con le Istituzioni – ha ricordato Franco Fenoglio, Presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae – abbiamo sostenuto l’importanza di rendere strutturali i finanziamenti destinati al rinnovo del parco circolante, partendo proprio dal rinnovo pluriennale del Superammortamento, della Legge Sabatini e dei fondi per gli investimenti nell’autotrasporto».
La mancata proroga di uno solo degli strumenti sopra elencati porterà – secondo l’associazione – a un rallentamento del rinnovo del parco, compromettendo la realizzazione di un sistema di trasporti dotato di maggior sostenibilità ambientale e sicurezza causando una brusca frenata allo sviluppo di un settore strategico che serve tutti i comparti produttivi nazionali settore, contro le stesse prospettive strategiche del ministro Delrio.
Unrae quindi unisce al coro delle associazioni dell’autotrasporto nel chiedere che Governo e Parlamento prendano in seria considerazione le conseguenze negative che l’esclusione del beneficio dal Superammortamento dei veicoli per il trasporto merci porterebbe.

close-link