Nasce dalle ceneri dell’Expo 2015 il nuovissimo Daily Center di Iveco a Suzzara, in provincia di Mantova. L’innovativa struttura, realizzata all’interno dello stabilimento produttivo già esistente in via Valletta, ha infatti riutilizzato i materiali del padiglione creato per la manifestazione milanese da New Holland Agriculture, società che fa parte come Iveco del marchio CHN Industrial. La zona di Suzzara in cui sorge il Daily Center è strategica dal punto di vista commerciale, visto che vi si sviluppa circa il 25% dell`intero mercato nazionale dei commerciali leggeri.
Il Daily Center, interamente dedicato al veicolo commerciale leggero di punta dell’azienda italiana e gestito da Officine Brennero, concessionario esclusivo Iveco a Verona, si propone come punto di interesse per tutto il mercato di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Il centro è in sostanza un punto vendita con showroom, ma con una propensione particolare verso la sostenibilità ambientale, come ha sottolineato Pierre Lahutte, Iveco Brand President: «Il Daily Center è un’ esperienza a chilometro zero che intende aiutare il cliente a ridurre i costi di trasporto, ma anche a diminuire le emissioni dannose. A nostro parere, il Daily è il commerciale adatto per perseguire questa idea di sostenibilità unita alla nuova tecnologia». Ampia la gamma di allestimenti e configurazioni del veicolo a disposizione della clientela, in un’area dedicata e con personale di vendita qualificato e formato per mostrare le tecnologie avanzate impiegate nella realizzazione del veicolo. Del resto lo stabilimento suzzarese è il fiore all’occhiello di Iveco, avendo ottenuto la certificazione “Silver Level” nell’ambito del programma World Class Manufacturing (WCM) e anzi aspirando oggi al livello Gold. Il 20% della sua produzione è destinato al territorio italiano, mentre il restante 80% di Daily prodotti viene commercializzato sui mercati esteri in 91 paesi diversi.
Nell’occasione è stata presentata anche la nuova gamma di prodotto Daily Blue Power, sempre più votata all’ecologia e al rispetto ambientale e pensata soprattutto per il trasporto sostenibile ed efficiente di persone e merci. Tre le tecnologie proposte: il Daily Euro 6 RDE Ready, primo veicolo commerciale certificato RDE (rispetta già da oggi le direttive europee Real Driving Emissions in vigore dal 2020); il Daily Hi-Matic Natural Power a gas naturale compresso (LNG), con esclusivo cambio automatico a 8 marce; e il Daily Electric, veicolo a zero emissioni per circolare nei centri urbani con limitazioni al traffico più stringenti.
Al taglio del nastro erano presenti, oltre a Pierre Lahutte, Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, Beniamino Morselli, presidente della Provincia, e Ivan Ongari, sindaco di Suzzara.