Veicoli - logistica - professione

HomeProfessioneLeggi e politicaAnche la quota per l'Albo ora si può pagare con PagoPA

Anche la quota per l’Albo ora si può pagare con PagoPA

Dal 1° marzo 2022 è stata attivata la piattaforma PagoPA per il pagamento della quota di iscrizione all’Albo. Due le modalità di versamento, on line e differito. Le spiegazioni in dettaglio

-

A partire da oggi 1° marzo 2022 anche il pagamento delle quote del contributo che le aziende di autotrasporto versano all’Albo degli autotrasportatori potrà essere saldato tramite il sistema PagoPA, visto che è stato terminato il trasferimento del sistema in questa piattaforma di riferimento obbligato per le Pubbliche Amministrazioni, spostandola da quella di Postemotori.

In definitiva, quindi, per effettuare il pagamento, dopo aver provveduto alla registrazione, si possono scegliere due metodi:

  • il pagamento on line, effettuato nell’applicativo “Pagamento quote” del Portale  dell’Albo, dal quale si viene reindirizzati in automatico nel Portale PagoPA dedicato al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (MIMS) che consentono di scegliere il Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) e pagare in tempo reale scegliendo tra i canali proposti dal PSP selezionato. Si tenga presente che se si sceglie questa opzione si potrà caricare nel relativo carrello un solo pagamento;
  • il pagamento differito, al quale si accede quando, dall’interno della sezione “Pagamento quote” del Portale dell’Albo, si viene trasferiti sull’applicazione dei pagamenti del ministero, in cui è possibile generare l’avviso di pagamento in pdf e quindi stamparlo. L’avviso, identificato con un codive IUV (Identificativo univoco di versamento), può essere pagato direttamente on line o in uno sportello fisico, in base alla scelta dell’utente. L’avviso di pagamento potrà essere pagato entro 4 mesi dalla data in cui è stato generato. Se entro questo termine non viene saldato il pagamento,  sarà necessario generare un nuovo avviso.
    Un’informazione pratica: dal 14 marzo 2022 le funzionalità relative alla «Stampa dell’Avviso», alla «Stampa della Ricevuta» e all’«Annullamento della Posizione Debitoria» si potranno rinvenire anche nella sezione Pagamento Quote del portale dell’Albo e non soltanto in quella relativa ai «Pagamenti» del MIMS.

Un’informazione pratica: dal 14 marzo 2022 le funzionalità relative alla «Stampa dell’Avviso», alla «Stampa della Ricevuta» e all’«Annullamento della Posizione Debitoria» si potranno rinvenire anche nella sezione Pagamento Quote del portale dell’Albo e non soltanto in quella relativa ai «Pagamenti»   del   MIMS.

-

close-link