La sicurezza è un’esigenza sempre più diffusa. Così tanto diffusa che spesso finisce per essere sovradimensionata e aggravare così i costi. La cosa ottimale è potersela ritagliare in base alle proprie esigenze anche quando si tratta di carte carburante. Devono aver fatto un ragionamento di questo tipo in DKV Euro Service quando hanno deciso di ampliare le funzionalità del conto cliente elettronico DKV Cockpit in modo da consentire ai clienti di impostare, in base alle proprie necessità di approvvigionamento, limiti di disponibilità flessibili per ogni carta carburante. Ma non è tutto perché con il nuovo sistema è anche possibile disattivare temporaneamente ogni carta e riattivarla alla bisogna. Ma se questa sicurezza, basata sui limiti di disponibilità, non sembrasse sufficiente, DKV eREPORTING attiva anche un altro sistema, con cui i clienti vengono allertati tramite e-mail nel momento in cui si utilizza una carta o quando si inserisce un PIN errato. In ogni caso per l’utente rimane sempre possibile seguire in tempo reale l’utilizzo delle carte consultando la lista delle operazioni a display. Perché, come sottolinea Marco Berardelli, Country Manager di DKV Euro Service in Italia «quando si parla di sicurezza delle carte carburante, il controllo da parte dell’azienda cliente diventa un fattore decisivo, a prescindere da tutte le misure di sicurezza generali che si possono prendere».