Comparsa allo scorso salone di Ginevra sotto forma di concept, in questi giorni è stata presentata ufficialmente la nuova Mercedes-Benz Classe X, il pick up di lusso del costruttore di Stoccarda che sarà in vendita in Europa a partire da novembre, con prezzi vicini ai 40 mila euro.
Quello dei pick-up è un segmento in costante crescita, in ogni mercato. Ad esempio, in Argentina e in Australia, questi veicoli coprono oltre il 10% del mercato ed entro il 2026 gli esperti prevedono un’ulteriore interessante crescita ma anche in Europa è prevista una decisa crescita del 12%. Una oscillazione data anche da una nuova domanda che vede i pick up non sono solo richiesti per utilizzi lavorativi ma sempre più spesso scelti da una clientela privata, per un uso anche più urbano e con le stesse comodità che si trovano a bordo di un’auto.
La Classe X di Mercedes-Benz, può ospitare cinque persone e risponde a queste nuove richieste dei mercati internazionali, integrando i punti di forza di un pick-up di medie dimensioni con le tipiche caratteristiche della Stella: comfort, design, sicurezza, connettività e ampie possibilità di personalizzazione senza dimenticare le qualità da off-road, duro e puro.
Sono previste tre versioni per differenti mission: l’allestimento base Pure per un impiego più tradizionale, il Progressive per poter usufruire di qualche comfort in più e il Power per una clientela più esigente.
Al momento del lancio saranno tre le motorizzazioni, a quattro o sei cilindri: common rail diesel X 220 d (120 kW / 163 CV) e X 250 d (140 kW / 190 CV) e un benzina (122 kW / 165 CV). Un diesel V6 di fascia alta sarà disponibile dalla metà del 2018.
Equipaggiata dalla trazione integrale 4 Matic, come su tutti i veicoli Mercedes-Benz, anche sulla Classe X troviamo i sistemi di sicurezza passiva e attiva come l’Active Brake Assist, il Lane Keeping Assist, il Traffic Sign Assist.
Sotto il capitolo connettività, grazie al sistema Mercedes me connect, i clienti della Classe X potranno visionare accedere dal proprio smartphone a informazioni utili come la localizzazione del veicolo o il livello di carburante.
La Classe X è frutto della cooperazione strategica tra Daimler AG e Renault-Nissan Alliance. La produzione per i mercati di Europa, Australia e Sudafrica avrà inizio nel 2017 presso l’impianto Nissan di Barcellona, mentre per il mercato latinoamericano uscirà dalle linee di montaggio dell’impianto Renault di Cordova, in Argentina, a partire dal 2019.